Psicologia


Stampa

Bambini, a 4 anni fissano i paletti e a 9 già comandano

E' quanto dimostrato da due studi realizzati negli Stati Uniti. A dare filo da torcere, in particolare, le femmine e i figli di persone istruite r

Già a 9 anni cominciano a "comandare", ma poi la massima autonomia decisionale si sviluppa tra 15 e 20 anni. Quando sono in discussione i loro spazi e la loro identità, i bambini si fanno sentire ben prima, così già a 4 anni non c'è regola che tenga, avranno la meglio sui poveri genitori.

E' quanto dimostrano due studi pubblicati sulla rivista Child Development: il primo, centrato sullo sviluppo dell'autonomia decisionale di bimbi e adolescenti, è stato condotto negli Stati Uniti, nella Pennsylvania State University. I ragazzini più decisionisti, quelli che danno di più filo da torcere ai genitori, sono le femmine e i figli di persone con un alto livello di istruzione.

Il secondo lavoro, condotto da Kristin Lagattuta dell'università di Davis, mostra che i bambini disobbediscono e vogliono decidere in modo autonomo già a 4-7 anni quando sono in ballo regole che limitano la loro identità o invadono i loro spazi.