Una Fiat 500 elettrica per il mercato Usa

Chrysler Group costruirà l'auto a partire dal 2012 fiat500ev_296

Chrysler Group ha annunciato ieri il piano per progettare e produrre un veicolo pure electric utilizzando la piattaforma della Fiat 500 a partire dal 2012. La Chrysler sottolinea come la ''Fiat 500EV a zero emissioni'' dimostra ''gli immediati benefici dell'alleanza fra Chrysler e Fiat e la velocità con cui le due società possono lavorare insieme su programmi avanzati''. Il prototipo dell'auto era stato già presentato a gennaio in occasione del North American International Auto Show 2010 di Detroit. 

La Fiat 500EV è ''amica dell'ambiente'' e offre ai consumatori la possibilità di ''liberarsi dagli aumenti dei prezzi dei carburanti''. Il sistema di propulsione della Fiat 500EV è costituito da tre sistemi principali: un modulo elettrico a elevata potenza, un'avanzata batteria a ioni litio e un'unità di controllo EV per gestire i flussi di energia.

''L'alleanza con Fiat presenta nuove opportunità per unire la conoscenza ingegneristica di Chrysler con nuove piattaforme e la Fiat 500 EV è un notevole esempio dei nostri sforzi'' in questo senso afferma in una nota Scott Kunselman, senior vice presidente engineering di Chrylser. ''La Fiat 500 è piccola, e la piattaforma leggera è perfetta per integrare la tecnologia elettrica''.

Tutte le attività di powertrain engineering e sviluppo della vettura si svolgeranno presso gli headquarters di Chrysler Group ad Auburn Hills, nel Michigan. I prezzi che verranno annunciati in prossimità del lancio saranno concorrenziali con quelli di veicoli elettrici analoghi presenti sul mercato.

Nell'annunciare lo sviluppo delle 500 elettrica per il mercato americano, Chrysler rende noto di essere stata scelta dal Dipartimento dell'Energia statunitense per ricevere 48 milioni di dollari per il test di 140 Ram elettriche-ibride.

I fondi rientrano nell'ambito dei 2,4 miliardi di dollari stanziati dal governo nel piano di stimolo per lo sviluppo di auto pulite.