Culture


Stampa

D'Annunzio inedito

Torna alla luce una poesia del suo diciannovesimo compleanno. Composta nel 1882, verrà battuta all'asta a Roma dalla casa Bloomsbury h

E' tornato alla luce un componimento poetico giovanile inedito di Gabriele D'Annunzio (1863-1938), scritto nel 1882, su una pagina con firma autografa in calce. La poesia è composta da 8 quartine per 32 versi totali non in rima. L'annuncio della scoperta è stato dato da Fabio Bertolo, specialista di manoscritti della casa d'aste inglese Bloomsbury. Il cimelio letterario sarà messo all'incanto il 23 marzo da Bloomsbury a Roma. L'autografo dannunziano è stimato tra 5.500 e 7.500 euro.

Nel giorno del suo diciannovesimo compleanno, Gabriele D'Annunzio da appena due anni giunto a Roma, elaborò una poesiola d'occasione descrivendo ironicamente l'ambiente della capitale, nel quale gia' si muoveva con assoluta disinvoltura e padronanza. Tra un brindisi e l'altro per il suo compleanno, il giovane D'Annunzio motteggiava in libertà, tra poeti canonici e nuove leve della cultura italiana. Citava versi celebri di Giosue' Carducci per Trieste tratti dalle "Odi Barbare"; menzionava il trentino Salomone Morpurgo e il triestino Albino Zenatti (ne testo soprannominati ironicamente "Trento e Trieste"); questi ultimi saranno, come D'Annunzio e a breve Luigi Pirandello, allievi di Ernesto Monaci all'Università La Sapienza di Roma, divenendo studiosi di prim'ordine, con i quali il poeta intratterrà rapporti duraturi e fruttuosi.

"Questi versi inediti testimoniano appieno, e in questo senso sono davvero una testimonianza eccezionale e sconosciuta, l'atmosfera del milieu culturale che caratterizzava quell'ambiente romano fin de siecle frequentato da D'Annunzio", ha spiegato Fabio Bertolo. Insomma il D'Annunzio romano rivelato dalla poesiola che va all'asta "non frequentava solo le belle donne dei salotti giusti, ma anche una schiera di intellettuali che influiranno in modo decisivo sulle sue scelte, soprattutto sul versante dell'erudizione, tanto decisivo per la sua copiosissima produzione artistica".