In Italia e, più in generale, in tutto il mondo è tutto un pullulare di sfide e competizioni in cui a farla da padrone è la stranezza. Tanto per fare qualche esempio: a Milano da qualche anno si organizza il porno karaoke, campionato italiano di gara non propriamente canora in cui ci si sfida al microfono a suon di gemiti di piacere e lussuriosi gridolini in sincrono con immagini hard proiettate su un maxi-schermo. Sicuramente più soave, ma altrettanto insolito, il campionato mondiale che si svolge a Udine e che vede canarini, portati da ogni dove, sfidarsi in una gara di canto. In Giappone, forse influenzati da quello che accade nella realtà nelle grandi metropoli, si sono inventati la competizione di parcheggio impossibile. E che dire della 'gara di corsa' tra lumache.
Un passatempo ideato dagli australiani ma che, a quanto si dice, avrebbe fatto appassionare tutto il mondo, è il lancio del nano. Il nano, indossata una tuta, un casco e protezioni per gomiti e ginocchia, viene afferrato per due maniglie poste sulla schiena e lanciato il più lontano possibile. Il record appartiene a Jimmy Leonard che ha lanciato 'Lenny the Giant' alla ragguardevole distanza di 9 metri e 15 centimetri.
Anche l'Europa del Nord è patria di campionati altrettanto pittoreschi, come il lancio dello sterco di mucca (irlandese) o il lancio del gatto. In Svezia e Finlandia ci si diverte facendo il lancio dello stivale. A questa attivita' e' stato dedicato un campionato mondiale. Sino ad ora il lancio più lungo nella specialita' maschile misura 47 metri.
A Merano, animati dalla voglia di dare una svolta alle quote rosa, hanno pensato alla maratona per sole donne. Casalinghe disperate quelle che a Mosca si misurano in una corsa furiosa per centinaia di metri su tacchi altissimi per entrare in possesso di un numero limitato di buoni-spesa, per un valore di 4 mila euro. Campionato decisamente più bucolico quello che si è da poco svolto in terra laziale, nella Sabina, dove è stato assegnato il premio al miglior potatore d'olivo. Il novello 'Edward mani di forbice' e' il viterbese Italo Ingegneri ha 68 anni, viene da Vetralla.
I concorrenti dovevano sfidarsi nella potatura di tre piante adulte ciascuno in un tempo massimo di trenta minuti. Un premio che deve avere impegnato tantissimo la giuria di esperti ulivisti che hanno dovuto valutare i concorrenti tenendo conto di quattro parametri: la rispondenza alla conformazione ideale; l'equilibrio tra le branche primarie; il numero e la disposizione delle branche secondarie; l'equilibrio vegeto-produttivo.
Niente giuria, ma pura selezione naturale nel campionato mondiale di sauna che si svolge in Finlandia dove pare siano particolarmente abili nella pratica di resistere alle torride temperature. Particolarmente affiatate devono essere le coppie che prendono parte al campionato mondiale d'Oltreoceano di corsa con la moglie. C'è anche la versione finlandese. Il marito, oltre a dover sopportare il peso della consorte portata in spalla, deve superare un percorso-supplizio fatto di grandi pozzanghere colme di acqua e di fango. Per chi non fosse sposato, ben piu' indicata la citta' di Olomouc, nella Repubblica Ceca. Qui i partecipanti, divisi in due schieramenti, combattono una intrigante e sensuale battaglia di panna montata.
Gareggiare mangiando, a Frosinone la parte del leone la fa la pasta nel campionato di velocita' tra divoratori di spaghetti. Sempre con la pasta in Olanda si sono sbizzarriti con il campionato nazionale di costruzioni di ponti di pasta che si svolge a Delft. Campioni di masochismo e un poco 'Amici miei' quelli che si ritrovano in Giappone per confrontarsi nella 'gara di sberle tra amici'. Sicuramente piu' indolore, anche perche' e' del tutto virtuale, il campionato che qualche burlone ha indetto sul web e che ha al centro la pesca del pesce rosso. In Umbria si e' da poco svolto un campionato amatoriale di segugisti per cani da seguita su lepri.
La palma del campionato più estremo va all'Irlanda. Nella cittadina di Gloucester, infatti, per guadagnarsi il titolo di erore locale di 'Cheese rolling', non basta un grande appetito. Il formaggio viene fatto rotolare, quasi in un supplizio tantalico, per una collina raggiungendo anche i centoventi chilometri all'ora, tallonato da una ventina di partecipanti che lo inseguono per afferrarlo, rotolando anche loro. Vogliamo qualche minuto di celebrità? L'occasione puo' essere colta a Cesana Torinese dove ogni anno si corre la 'Carton rapid race': una gara di canoa su imbarcazioni fatte di cartone. Ogni equipaggio, composto da un minimo di due ad un massimo di quattro persone, deve costruire un'imbarcazione di fortuna servendosi solo di cartone e di nastro adesivo, per poi affrontare, a bordo di quest'ultima, trecento metri di percorso in balia della corrente e tentando di schivare le rocce.
Se ci si vuole affannare di meno è il caso di fare rotta verso Congham, nel Regno Unito. Qui si svolge il campionato mondiale di corsa delle lumache chiamate a percorrere ben trentatre' centimetri in due minuti e quarantanove secondi. Nella lunga lista di campionati strani non si può ignorare quello che organizzano a Longarone: a gareggiare non sono uomini ma rettili per i quali è stato addirittura istituito un concorso europeo di bellezza. Pare che di anno in anno sia sempre piu' numerosa la folla di serpenti a sonagli, pitoni e boa in gara per la corona di 're' o 'reginette' del rettilario.