Don Ciotti: crisi è etica e politica

E chiudendo: tutti rispettino legge don_ciotti_296

Il presidente di Libera,Don Ciotti, a conclusione della manifestazione in ricordo delle vittime di mafia a Milano ha detto:"Crediamo che le leggi debbano essere rispettate da tutti, la ricchezza della democrazia è data da chi ha il coraggio di portare avanti la cultura della legalità non per interessi propri, ma per il bene di tutti".

La crisi che vive l'Italia "non è solo economica,ma innanzitutto etica e politica", ha continuato, rilevando la "concentrazione di poteri,monopoli, conflitti di interessi che logorano i principi costituzionali e mettono a rischio la democrazia". "La politica torni a essere politica con la 'p' maiuscola" ha chiuso.

Grande corteo a Milano, promosso da Libera e Avviso Pubblico, per la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime di mafie.Circa 150 mila i partecipanti,secondo gli organizzatori, tra cui 500 familiari delle vittime, esponenti politici.

Al termine della manifestazione, gli interventi di alcuni familiari, di Don Ciotti, e la lettura di 900 nomi delle vittime innocenti della mafia, magistrati, uomini delle forze dell'ordine, giornalisti, commercianti, imprenditori, amministratori, semplici cittadini.