Tecnologie


Stampa

Computer, il mercato riparte

Dopo un periodo di stanca, il 2009 chiude in positivo. A trainare il mercato, gli acquisti di portatili da parte dei consumatori n

E' in ripresa il mercato mondiale dei computer che ha chiuso il 2009 a 296 milioni di unità consegnate con un tasso di crescita del 2,9%. Lo rivela l'ultimo rapporto della società di ricerche Idc, che evidenzia come la vera ripresa si vedrà a partire da quest'anno fino al 2014, quando il settore registrerà una crescita a doppia cifra.

Nel dettaglio, il segmento dei computer portatili ha registrato un aumento delle consegne del 18,4%, mentre quello dei desktop computer un calo del 12,3%. A trainare il mercato sono stati gli acquisti di computer portatili da parte dei consumatori, +38,5%. Le spedizioni per le aziende sono state invece messe a dura prova, mostrando i primi segnali di ripresa solo verso la fine dell'anno con un aumento inferiore all'1%.

Secondo le previsioni, quest'anno le consegne di pc segneranno un aumento del 12,6% con un picco del 13,9% nel 2011. I mercati emergenti continueranno la loro fase di forte crescita e chiuderanno il 2010 con un +18,5%, mentre in quelli maturi l'aumento si fermerà al 7,2% per riprendere a crescere a doppia cifra nel 2011. I computer portatili continueranno a restare il principale driver del mercato, arrivando a rappresentare entro il 2012 il 70% dell'intero mercato dei personal computer, mentre i desktop computer vedranno un calo in tutte le regioni ad eccezione dell'Asia pacifico (Giappone escluso).

Il fatturato - avvertono gli analisti - si riprenderà però a un ritmo più lento, stimato del 5% per quest'anno e del 7% Per il 2011. Tuttavia, fino al 2012 il mercato mondiale non raggiungerà i livelli record del 2008 e dovranno essere consegnati 140 milioni di computer in più.