Ambiente


Stampa

Parcheggi eco-solari per biciclette ibride

In Giappone, parte un nuovo business h

Parcheggi 'eco-solari' per ricaricare, in maniera del tutto verde e a emissioni zero, le biciclette ibride elettro-assistite di nuova generazione. E' il nuovo business su cui scommette Sanyo, tra i giganti nipponici dell'elettronica e tra i leader del fotovoltaico appena acquisito da Panasonic, che ha inaugurato a Tokyo i primi due posteggi per le sue biciclette 'Eneloop', dotate di una innovativa tecnologia ibrida che consente di ricaricare parzialmente le batterie durante il moto.

Gli speciali parcheggi, situati in prossimità delle stazioni di Sakura Shinmachi e Sakura Josui, a Tokyo, sono dotati di pannelli solari con batterie agli ioni di litio dalla capacità di 7,56 kilowatt, in grado - sostiene il produttore - di caricare contemporaneamente fino a 40 biciclette e di usare l'energia accumulata in eccesso per l'illuminazione. In occasione dell'inaugurazione dei siti, Sanyo ha fornito 40 mezzi per ognuno dei due posteggi all'amministrazione cittadina, che potrà avviare un servizio di noleggio a pagamento.

La compagnia nipponica, che vede concrete potenzialità di business per il nuovo settore delle biciclette ibride elettro-assistite, conta di ampliare in futuro l'offerta degli speciali parcheggi a ricarica solare in altre stazioni e nei complessi condominiali.