Culture


Stampa

E per insegnanti, ospiti di livello internazionale

MR. WIGGLES
Newyorkese, all’anagrafe Steffan Clemente. E’ uno degli street dancer più famosi del mondo, ha preso il nome da un famoso writer underground conosciuto come SEEN TC5. Ha prodotto una piece musicale tratta da “September song” di Kurt Weill, con musicisti come Elvis Costello, Iggy Pop e Betty Carter. E’apparso in video musicali con artisti come Madonna, Missy Elliott, Limp Bizkit. Si esibisce da solo, oppure con la Rock Steady Crew o gli Electric Boogalos. Wiggles ha vinto un Bessie Award come miglior coreografia per la produzione teatrale di So What Happens Now, dedicata a Buck4, un membro della Rock Steady Crew scomparso.

BRIAN GREEN “FOOTWORK”
Coreografo, insegnante, ballerino, Brian Green ha cominciato a ballare ad 8 anni. Dopo aver studiato tap, jazz, modern e balletto classico, è stato introdotto dal fratello Oscar al “poppin”, un ballo californiano. Trasferitosi a New York, è diventato subito un punto di riferimento dell’underground, creando uno stile di ballo molto veloce che lo ha reso assai famoso, tanto da essere chiamato a ballare e scrivere coreografie per artisti come Mariah Carey, Gwen Stephanie, Fergie, Missy Elliott, Foxy Brown. Negli ultimi 10 anni si è dedicato all’insegnamento della danza funk, hip-hop, della cultura house, che ha promosso in giro per il mondo. Nel 2001 ha ricevuto l’ American Choreographers Award, un importante riconoscimento per la migliore coreografia hip hop nel video musicale intitolato “Free” dell’artista Mya. Nel 2008 ha realizzato le coreografie per i dvd per gli istruttori di una importante azienda produttrice di calzature sportive.

DOMINIQUE LESDEMA
Francese, ha iniziato la sua carriera come danzatore nelle compagnie di René Deshauteurs, Géraldine Armstrong, del collettivo “Jeu de Jambes”, Wayne Barbaste, Mia Frye. E’ stato danzatore e coreografo in molti show televisivi. Lesdema è un artista dotato di grande senso della musica, e la dinamica è uno degli elementi fondamentali del suo stile. La sua danza caratterizzata da velocità e fluidità, è sostenuta da una tecnica eccezionale.

LAURE CORTELLEMONT
Francese di Tolosa, 33 anni, nel 1987 si ispira a un concerto di Madonna per dare un esame in danza e scopre così la sua vocazione. Comincia a creare coreografie a scuola ed appare in pubblico per la prima volta nel 1992, al Teatro Nazionale di Evry, quando propone uno show di 95 minuti interamente creato, gestito e ballato da lei. Viene invitata da un insegnante di hip-hop ad unirsi al suo gruppo, e diventa in breve tempo una delle più famose ballerine del genere di Francia. E’ inventrice del raggajam, uno stile che lega l’hip hop alle danze dell’Africa e delle Antille. Il successo arriva quando il popolo delle Antille la consacra “regina” dell’hip hop, nonostante sia “una bianca”. Oggi è richiestissima nelle convention di fitness e nelle manifestazioni di danza.

FLAVOR KINGZ
I Flavor Kingz sono una crew di Roma che nasce dalla fusione dei Natural Born Kingz e dei Natural Flavor e riunisce alcuni dei nomi più attivi nel circuito italiano del breaking. I membri del gruppo , che gira molto anche nell’ambito europeo, sono Foglia, Bgirl Dany, Mach, Blast e Maiki.