Il Gse, Gestore dei servizi energetici, installerà 5mila terminali satellitari per monitorare le fonti di energia rinnovabili. Per farlo, impiegherà un servizio dedicato di un'azienda lussemburghese, basato su satellite per le applicazioni di telemetria e di video sorveglianza.
La holding pubblica del ministero dell'Economia promuove, incentiva e sviluppa le fonti rinnovabili in Italia. Con questa scelta, la Gse diventa la prima in Europa ad adottare un sistema di monitoraggio nella produzione di energia verde così esteso.
La decisione di dotarsi di una piattaforma satellitare introduce nei processi di raccolta dati un sistema innovativo e flessibile. Sarà così possibile utilizzare una struttura a copertura nazionale, che permetterà di raggiungere qualsiasi luogo del territorio italiano dove si produce energia rinnovabile.