Maltempo


Stampa

Neve al Centro-Nord, caos sulle strade

Riaperta la A1 da Bologna verso Sud g

E' stata riaperta l'Autostrada del Sole rimasta chiusa stamane per consentire ai mezzi spargisale e spazzaneve di intervenire. Il traffico non è più deviato sulla A14. Ma resta problematica la situazione nella provincia di Bologna dove, nelle zone più collinari, la neve ha raggiunto anche un metro di altezza.

Va gradualmente tornando regolare la circolazione sulle autostrade della Liguria, tra Savona e Genova, dove sono sospesi i divieti di transito per i veicoli a rischi (Tir, caravan e furgoni).

L'Anas informa che da oltre 24 ore è presente sul territorio con le sue squadre per garantire la viabilità tà delle strade, insiema alla Polizia e alla Protezione Civile. Sull'emergenza neve di ieri sera e stanotte in Abruzzo, in particolare sull'A24, l'Anas ha avviato una verifica ispettiva.

Riunione del Comitato operativo della Protezione civile per "coordinare gli interventi legati ala viabilità".Le si- tuazioni più critiche,ricorda il Dipartimento, si sono registrate sull'A24, A25,sulla Flaminia,tra Umbria e Marche, sull'A3, nei pressi di Cosenza, e in Sicilia, sull'A18.

Fiumi in piena in Sicilia e disagi per i forti nubifragi. A Messina è crollato il soffitto di un ospedale, fortunatamente senza conseguenze. Interrotta la viabilità sull'A18 Messina-Catania, al al bivio per Tremestieri, per l'esondazione del torrente Canne. Evacuate alcune famiglie nel Messinese, mentre a Mili si è staccato un costone di roccia e il fango ha invaso alcune case.

In Calabria,frane e allagamenti nel Catanzarese e trombe d'aria e allagamenti nel Crotonese. Nevica anche in Sardegna. Scuole chiuse in Molise. A Trieste bora record a 153/kmh. Aeroporto chiuso per neve a Bologna, mentre nelle Marche sono molti i fiumi straripati.