Maltempo


Stampa

Neve al Centro-Nord, caos sulle strade

Bufera blocca centinaia di auto sulla A24, interviene la Protezione Civile. Imbiancati 1.000 km di rete autostradale, l'Anas avvia un'inchiesta sul blocco sulla A24. Nubifragi e smottamenti al Sud g

Forti disagi nella notte per centinaia di automobilisti sulla A24 Roma-L'Aquila, presso Carsoli. Bloccati auto e camion sul viadotto Pietrasecca. La Protezione Civile ha distribuito coperte per proteggere i passeggeri dalla notte all'addiaccio.

Un autobus della linea Arpa, partito nel tardo pomeriggio da Roma, è rimasto bloccato al Km 68, all'altezza di Tagliacozzo. Altre decine di automobilisti sono rimasti intrappolati sulla Flaminia, a Gualdo Tadino e sono stati portati negli alberghi della zona.

Autostrade per l'Italia informa che da oltre 24 ore nevica incessantemente su oltre 1.000 km di di rete del gruppo, in particolare, in Piemonte, Liguria, Lombardia,Emilia Romagna, Toscana e Umbria. I maggiori accumuli nevosi si sono avuti sul tratto appenninico dell'A1, con 60 cm di neve.

I tratti "interessati dall'evento"-precisa Autostrade per l'Italia in una nota- sono percorribili grazie al piano operativo antineve attuato in collaborazione con la Polizia Stradale, che vede coinvolti circa 300 mezzi spargisale e 700 lame sgombraneve".

Mentre prosegue l'ondata di maltempo in Italia, l'Anas informa che da oltre 24 ore è presente sul territorio con le sue squadre per garantire la viabilità tà delle strade, insieme alla Polizia e alla Protezione Civile. Al momento la situazione risulta "sotto controllo".La Polstrada informa intanto che è tornata alla normalità la situazione sull'A24. Sull'emergenza neve di ieri sera e stanotte in Abruzzo, l'Anas ha avviato una verifica ispettiva "per un esame approfondito degli accadimenti nella gestione dell'emergenza neve e della comunicazione sulla A24".

Fiumi in piena in Sicilia per i forti nubifragi. Interrotta la viabilità sull'A18 Messina-Catania, al bivio per Tremestieri, per l'esondazione del torrente Canne. Anche fra Termini Imerese e Trabia, tracimato il fiume Torto. Evacuate 3 famiglie nel Messinese e a Mili, si è staccato un costone di roccia: il fango ha invaso il piano terra delle case.

In Calabria, chiusa l'A3 fra Cosenza e Falerna. Nel Reggino, interrotta la Sp per San Luca. Trombe d'aria e allagamenti nel Crotonese. Nevica anche in Sardegna. Scuole chiuse in Molise. A Trieste, bora record a 153/kmh. Aeroporto chiuso per neve a Bologna, mentre nelle Marche, molti i fiumi straripati.