Roma-Milan: curiosità in cifre
La Roma ha sempre segnato almeno un gol in ciascuna delle ultime 11 sfide ufficiali disputate contro il Milan, per un totale di 19 reti all'attivo. L'ultimo digiuno giallorosso risale al 20 marzo 2005 quando, in serie A, il Milan si impose per 2-0 all'Olimpico. L'ultima sconfitta assoluta subita dalla Roma in campionato risale al 28 ottobre scorso quando venne superata per 1-2 in casa dell'Udinese: da allora il bilancio giallorosso è di 12 successi e 4 pareggi.
Sono 15 i calciatori giallorossi ad essere già andati in gol in campionato: Brighi, Burdisso, Cassetti, De Rossi, Julio Baptista, Menez, Mexes, Okaka, Perrotta, Pizarro, Riise, Taddei Ferrante, Toni, Totti e Vucinic. Con questa cifra la Roma è attualmente una delle tre cooperative del gol nella serie A 2009/10, assieme a Genoa e Juventus. La Roma è una delle due squadre della serie A 2009/10, assieme al Palermo, ad aver guadagnato il maggior numero di punti nei secondi tempi, rispetto ai propri risultati al 45': +12 per entrambe le squadre. Il Milan è terzo, con +11.
Il Milan è una delle tre squadre della serie A 2009/10, assieme a Bari e Genoa, ad aver beneficiato del maggior numero di rigori a favore: sono ben 8, di cui 5 sono stati realizzati e 3 falliti. La Roma segue il terzetto di testa con 7 rigori a favore, di cui 6 realizzati ed 1 fallito. Roma e Milan sono le due squadre della serie A ad aver segnato il maggior numero di gol in campionato nell'anno solare 2010, cioè da gennaio ad oggi: sono 23 i centri dei rossoneri e 18 quelli dei giallorossi.
Il Milan ha perduto solo una delle ultime 12 gare esterne ufficiali disputate: è accaduto il 24 gennaio scorso quando, in serie A, venne sconfitto per 0-2 in casa dell'Inter. Nelle altre 11 partite prese in esame lo score esterno rossonero è di 7 successi e 4 pareggi. Massimo Ambrosini ha nella Roma il bersaglio preferito della propria carriera professionistica: sono 4, sui 37 totali, i gol ufficiali del centrocampista contro i giallorossi.
Fiorentina-Juventus: curiosità in cifre
L'ultima affermazione viola in casa risale al 13 dicembre 1998: 1-0 con rete di Batistuta. Nei successivi 8 confronti ufficiali disputati a Firenze il bilancio è di 6 pareggi e 2 successi juventini.
La Fiorentina, dunque, ha eguagliato la serie negativa record in casa contro i bianconeri: anche dal 1947/48 al 1954/55 i viola rimasero per 8 partite interne senza battere la Juventus, con bilancio di 4 pareggi e altrettanti successi bianconeri.
La Juventus ha sempre segnato almeno una rete in ciascuna delle ultime 18 sfide ufficiali disputate in assoluto contro la Fiorentina, per un totale di 32 reti all'attivo. L'ultimo digiuno bianconero risale al 13 dicembre 1998 quando, in serie A, i bianconeri furono sconfitti per 0-1 a Firenze. Nelle stesse ultime 18 sfide ufficiali disputate in assoluto la Juventus ha perso solo una volta contro la Fiorentina: è accaduto il 2 marzo 2008 quando, in serie A, i bianconeri vennero superati per 2-3 in casa. Il bilancio delle altre 17 partite prese in esame e' di 8 successi juventini e 9 pareggi.
La Fiorentina ha sempre subito almeno una rete in ciascuna delle ultime 16 partite ufficiali disputate in assoluto, per un totale di 26 reti al passivo. L'ultimo incontro concluso a porta inviolata dai viola risale al 6 dicembre scorso quando, in serie A, si impose per 2-0 in casa contro l'Atalanta. La formazione viola ha vinto solo una delle ultime 8 gare disputate in assoluto in campionato: è accaduto lo scorso 21 febbraio quando si impose in casa per 2-1 contro il Livorno.
Negli altri 7 turni presi in esame i viola hanno ottenuto 2 pareggi e subito 5 sconfitte. La Fiorentina è la squadra della serie A 2009/10 ad aver beneficiato del minor numero di rigori a proprio favore: appena 1. Tra tutte le squadre della serie A 2009/10 quella viola è quella che da più tempo attende un rigore a proprio beneficio: l'unico risale infatti al 26 settembre scorso, Livorno-Fiorentina 0-1, trasformazione di Jovetic. Da allora sono trascorse 20 giornate.
Sebastien Frey ritrova di fronte, da avversario, il giocatore che gli ha segnato più reti da quando è in Italia, Alex Del Piero. Su un totale di 498 reti subite dall'estremo difensore francese, 10 sono state segnate dal fantasista bianconero. Mario Alberto Santana, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 100 presenza ufficiale con la maglia della Fiorentina. Le attuali 99 sono così suddivise: 73 in serie A, 5 in coppa Italia e 21 nelle coppe europee. Il debutto assoluto di Santana in viola risale al 19 agosto 2006: Fiorentina-Giarre 3-0, in coppa Italia.
La Juventus non ha subito gol solo in uno degli ultimi 17 incontri disputati in assoluto in serie A: è accaduto lo scorso 22 novembre quando si impose in casa per 1-0 contro l'Udinese. Nelle altre 16 partite prese in esame i bianconeri hanno complessivamente incassato 28 reti. Sono 15 i calciatori bianconeri ad essere gia' andati in gol in campionato: Amauri, Caceres, Camoranesi, Candreva, Chiellini, Del Piero, Diego, Felipe Melo, Giovinco, Grosso, Iaquinta, Legrottaglie, Marchisio, Salihamidzic e Trezeguet.