di Sandro Calice e Juana San EmeterioALICE IN WONDERLAND
di Tim Burton, Usa 2010 (Walt Disney Pictures)
Mia Wasikowska, Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Anne Hathaway, Crispin Glover, Alan Rickman, Michael Sheen, Christopher Lee, Matt Lucas, Stephen Fry.
Carrol, Disney, Burton: c’erano tutti gli ingredienti per un grande film. Ma temiamo che il risultato non sia all’altezza delle aspettative.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILERSHUTTER ISLAND
Di Martin Scorsese, Usa 2009 (Medusa)
Leonardo Di Caprio, Mark Ruffalo,Ben Kingsley,Emily Mortimer, Michelle Williams, Max von Sydow, Jackie Earle Haley, Elias Koteas, John Carroll Lynch, Christopher, Curtiss Cook, Patricia Clarkson
Un viaggio nei labirinti del Male per Leonardo Di Caprio, dove ci si può perdere tra i traumi lasciati dalla seconda Guerra Mondiale, con gli orrori dei campi di concentramento, i supposti complotti dello Stato con i tentativi di manipolare la mente con trattamenti psichiatrici invasivi e, infine, il potere della psiche umana fino alla follia. Un viaggio angoscioso e misterioso in cui il maestro Scorsese torna a raccontare la sua ossessione per la violenza.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILERCRAZY HEART
Di Scott Cooper, Usa 2009 (20th Century Fox)
Jeff Bridges, Maggie Gyllenhaal, Robert Duvall, Colin Farrell, Sarh Jane Morris, Beth Grant, Annie Corley, Tom Bower, Luce Rains, Josh Berry, Rick Dial, James Keane, William Marquez, Paul Herman
Il protagonista si chiama Bad Blake ed è un cantante country on the road, vicino alla sessantina, con alle spalle quattro matrimoni falliti, successi e capitomboli, tante sigarette e qualche bicchiere di troppo. Ma il protagonista è soprattutto Jeff Bridges, candidato all’Oscar con buone possibilità di vincerlo , che gli da anima, corpo, voce, sentimenti e autenticità.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILERREVANCHE – TI UCCIDERO'
di Götz Spielmann, Austria 2008 (Fandango)
Johannes Krisch, Irina Potapenko, Andreas Lust, Ursula Strauss, Hannes Thanheiser, Hanno Poschl, Toni Slama, Magdalena Kropiunig, Elisabetha Pejcinoska, Aniko Bärkanyi, Annamaria Haytö, Nicoletta Prokes, Rainer Gradischnig.
“Revanche” ha già vinto numerosi premi, per l’esattezza 14 in 36 Festival internazionali. Ed è candidato all’Oscar come Miglior film straniero. Un motivo ci sarà.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILERDIAMOND 13
Di Giles Behat,Belgio-Francia-Lussemburgo 2009 (Moviemax)
Gerard Depardieu, Oliver Marchal, Asia Argento, Anne Coesens, Aissa Maiga, Catherine Marchal, Erick Deshors, Frederic Frenay
Mat (Gérard Depardieu), un incorruttibile poliziotto del reparto criminale della Polizia di Parigi, scopre che il suo più caro amico Frank, della squadra antidroga, è stato coinvolto in un enorme traffico di stupefacenti. Dopo una serie infinita di colpi di scena, Mat dovra scegliere se tradire l'amicizia oppure il giuramento prestato in difesa della giustizia. L'entrata in scena di una sensuale dark lady complicherà le cose... Mat metterà a rischio la sua carriera e la sua vita per tentare di salvare l’amico cercando di neutralizzare la più potente organizzazione criminale di Parigi. Tratto dal bestseller della letteratura noir francese “L’Etage Des Morts” di Hugues Pagan (in Italia “Dead end Blues”) è un poliziesco alla francese, genere che sta vivendo una nuova età dell’oro. L’AMANTE INGLESE
Di Catherine Corsini, Francia 2009 (Teodora Film)
Kristin Scott Thomas, Sergi Lopez, Yvan Attal, Bernard Blancan, Aladin Reibel, Gerard Lartigau, Alexandre Vidal, Daisy Broom.
Lasciata l’Inghilterra fin da giovane, Suzanne vive in una bella villa nel sud della Francia, con un marito molto conservatore e due figli ormai adolescenti. Stanca della routine quotidiana e annoiata da un matrimonio senza entusiasmi, trova il coraggio per incontrare segretamente Ivan, un operaio spagnolo rude e silenzioso che le sta ristrutturando lo studio. La donna si sente desiderata e viva come non le era mai accaduto e quella che doveva essere solo un’avventura si trasforma in una passione travolgente. Decisa a rinunciare a tutto per seguire la sua storia d’amore, inizia una lotta senza esclusione di colpi con il marito che li spingerà fino alle scelte più estreme. Accolto con entusiasmo all’ultimo Festival di Toronto, ”L’amante inglese” è stato un grande successo in Francia.e cinque milioni di euro di incasso. Kristin Scott Thomas offre un ritratto femminile simile a quello di eroine come Anna Karenina e Madame Bovary, una donna disposta a tutto in nome della passione.
>>> GUARDA IL TRAILER