Europa League


Stampa

Roma, sei minuti di follia. Juve agli ottavi

I giallorossi eliminati nei sedicesimi: cede al Panathinaikos ancora 3-2. Ai bianconeri basta lo 0-0 con l'Ajax j

All'Olimpico, la Roma perde 3-2, come all'andata, contro il Panathinaikos ed esce così nei sedicesimi di finale.

Buon avvio dei giallorossi che al 10' passano grazie a una punizione a due di Riise deviata dalla barriera. Reazione dei greci, ora più aggressivi, che nel finale di tempo affondano la Roma (tre reti in sei minuti). A nulla serve la presenza massiccia dei tifosi (circa 50.000 i presenti all'Olimpico), la Roma paga le troppe distrazioni difensive e trova in Cissè un cecchino inesorabile. L'ex attaccante del Liverpool, a segno già all'andata, al 40' pareggia su rigore (ingenuo fallo di De Rossi su Ninis), nonostante Doni indovini l'angolo. Poi il sorpasso firmato da Ninis (43') e ancora Cissè (45'), che stronca così le speranze romaniste. Roma sotto-shock all'intervallo. Baptista per Brighi è la mossa di Ranieri e i giallorossi confezionano tre buone opportunità per provare a riaprire almeno la partita, visto che per passare il turno servono quattro gol. Cerci e Vucinic però trovano la buona opposizione di Tzorvas e così, con il passare dei minuti, il Panathinaikos, che non rinuncia mai alle ripartenze, riesce a gestire in grande tranquillità il match. De Rossi (67') prova a riaprire la qualificazione firmando il 2-3, ma è il Panathinaikos ad andare vicino al poker: clamorosa traversa colpita da Salpingidis, poi c'è il palo di Katsouranis. La Roma non molla e tenta un generoso assalto finale, tanto cuore però non basta. Finale nervoso (espulso Katsouranis), ma il risultato non cambia. All'Olimpico fanno festa i greci, che volano agli ottavi.

>>> Vai al tabellino


Pari senza reti a Torino contro l'Ajax: in virtù del 2-1 ottenuto nel match di Amsterdam la Juventus accede agli ottavi del torneo continentale.

Avvio timido dei bianconeri, anche per qualche intervento non sicuro di Manninger. Al 15' Zaccheroni costretto al cambio: un problema muscolare costringe Amauri ad abbandonare il rettangolo di gioco. Al suo posto Trezeguet. Poi la Juve si scuote: al 17' palo di Sissoko su corner; alla mezz'ora doppio salvataggio sulla linea su colpi di testa di Chiellini e Legrottaglie. L'Ajax torna a farsi vedere a inizio ripresa con Pantelic ed Eriksen (entrambi fuori bersaglio).

La Juve lascia l'iniziativa agli olandesi che mandano qualche volta in affanno la difesa, ma non impegnano Manninger. Ultimi tentativi per Trezeguet ed Emanuelson. L'avversario dei bianconeri ora è il Fulham di Hogdson e Okaka.

>>> Vai al tabellino