La meta della settimana


Stampa

A Torino 'L'uomo con la valigia'

Fino al 10 maggio, una mostra sul più tradizionale oggetto legato ai viaggi. Un viaggio nel tempo, dalla sacca del pellegrino, alla 24 ore del manager r

Ogni viaggio è anticipato, da sempre, dal momento fatidico in cui si decide cosa mettere nella valigia.
E proprio a quel gesto e al suo contenitore è dedicata la mostra "L'uomo con la valigia. Piccola storia del bagaglio" che sarà ospitata fino al 10 maggio nel Borgo e Rocca medievale di Torino. Un vero viaggio nel tempo, dalla sacca del pellegrino, alla 24 ore del manager.

La mostra, curata da Paolo Novaresio, viaggiatore ed esploratore, offre ai visitatori la possibilità di frugare nei bagagli e tra gli oggetti che hanno segnato l'evoluzione del modo di viaggiare. Nelle sale suggestive del Borgo troviamo i mitici bauli delle nostre nonne, quelli per ricchi finemente decorati, quelli per i più poveri, semplici nella loro praticità. Nella Casa di Frossasco invece troviamo la sezione dedicata ai nomadi Tuareg e al loro essenziale bagaglio.

Collegate alla mostra, a Torino, vanno in scena numerose iniziative. Fino all'8 marzo il Museo nazionale del Cinema organizza ogni lunedì la rassegna "Cinema e Viaggio". Inoltre ci saranno visite guidate, conferenze e presentazioni di libri. Per chi non ha mai visitato il Borgo e la rocca medievali, la mostra è anche un'occasione per entrare in questo sito monumentale di grande bellezza.

Per informazioni tel. 011/4431701 www.borgomedievaletorino.it