Da Venezia alla Svizzera navigando su fiumi attraverso antichi canali, non è un sogno, ma un progetto presentato durante la Borsa italiana del turismo.
L'idrovia renderà di nuovo fruibile un'antica via di comunicazione, caduta in disuso con l'avvento dei moderni mezzi di trasporto.
Il progetto dovrebbe essere realizzato entro il 2015 in occasione dell'Expo di Milano.
Dal 1998 l'associazione "Amici dei Navigli" porta avanti il progetto di recupero dell'idrovia coinvolgendo numerose realtà locali.
Un viaggio che collegherà la Svizzera italiana al Mar Adriatico, passando per Milano e percorrendo il Ticino, il Canale Industriale, Naviglio Grande, il Naviglio di Pavia e la Laguna veneta.
Oltre 550 chilometri per una crociera sulle orme dei Visconti che per primi, nel XV secolo, capirono l'importanza di queste vie fluviali.