Tutti gli 80 comuni della pianura padana che hanno preso parte stamani al vertice indetto a Milano dall'Anci, hanno aderito al blocco totale del traffico contro lo smog per il 28 febbraio prossimo. ''Non c'e' stata alcuna voce discorde'' ha detto il sindaco di Torino Sergio Chiamparino, presidente di Anci.
Il sindaco di Milano Letizia Moratti non ha nascosto la sua soddisfazione per la larga adesione che i Comuni della Valpadana hanno accordato alla proposta sua e del presidente dell'Anci Sergio Chiamparino di fermare il traffico domenica 28 febbraio, come prima misura contro lo smog condivisa dalle amministrazioni locali.
''Ci sarà un'adesione più che ampia - ha affermato Letizia Moratti - hanno già dato il proprio assenso città piccole e città grandi, città di montagna e città di pianura. Stiamo combattendo una battaglia difficile, anche perché siamo l'area più produttiva del Paese e proprio per questo più soggetta all'inquinamento''. Letizia Moratti ha salutato come un segnale molto positivo che anche città come Napoli e Genova, escluse per ragioni geografiche dal coordinamento dei centri della Valpadana, abbiano già dato la loro disponibilità a fermare il traffico per l'ultima domenica di febbraio.
''Ormai c'è una larga sensibilità per i temi legati all'ambiente - ha osservato Letizia Moratti - e il passo successivo sarà quello di diffondere questa attenzione non come una nuova forma di divieto ma come una presa di coscienza che la cura e l'amore per l'aria che respiriamo e per le nostre città, passa anche attraverso i comportamenti individuali''.
Con ogni probabilità il blocco domenicale del traffico riguarderà le ore centrali della giornata, anche se spetterà ad ogni singolo sindaco decidere in piena autonomia gli orari di stop alle auto. Al momento Milano sembra orientata a fermare il traffico dalle 10 alle 18.