E' successo in Serie A

Statistiche e numeri della 24ma giornata q

24 gol nella 24.a giornata spalmata su tre giorni per l'anticipo al venerdì di Milan-Udinese. Quattro le doppiette realizzate, da Huntelaar (Milan), Del Piero (Juventus), Rossi (Genoa) e Brighi (Roma).

Due i rigori concessi, segnati da Del Piero (Juve) e Miccoli (Palermo). Gli espulsi sono Bellini (Atalanta) e Jimenez (Parma).

Ritorno al gol per il milanista Pato dopo un digiuno che durava dallo scorso 5 dicembre. Con 17 gol Di Natale ha già eguagliato il proprio record in A (Udinese 2007-08). Per De Biasi panchina numero 500 tra i professionisti.

Numeri romanisti sempre più straordinari: 9 vittorie consecutive, 13 in casa, 20 risultati utili di fila, 15 marcatori in campionato (con Julio Baptista). Amara 200.a professionistica per Bovo, con errore, sul secondo gol giallorosso

Sono 400 le panchine tra i professionisti per Prandelli, che torna a perdere da Del Neri dal 3 novembre 2002 (vittoria 1-0 del Chievo a Parma). 100 gare in blucerchiato per lo svizzero Ziegler

Con il 3-1 sul Bari il Cagliari tocca quota 16 match interni consecutivi con almeno un gol segnato. L'ultima volta a secco risale al 14 marzo 2009. Terzo stop esterno di fila per i pugliesi.

600.a panchina da professionista per l'atalantino Mutti, che però non riesce a cogliere la sua 200.a vittoria. 100.o gettone in Italia per Garics. Tra Catania ed Atalanta pari anche nei cartellini gialli totali: 70-70.

Il Siena torna al successo dopo il 2-1 sull'Udinese del 13 dicembre 2009, e dopo un solo punto nei precedenti sette turni. Per il Chievo, invece, due punti nelle ultime otto giornate.

Amarissima 100.a panchina in serie A per il genoano Gasperini. La gioia è tutta del collega juventino Zaccheroni che torna al successo dopo oltre 3 anni (Ascoli-Torino 0-2, 17 dicembre 2006).

Il Bologna torna a vincere in casa del Livorno da un 4-2 della Coppa Italia 1941-42. Per Di Vaio, 21.o gol da professionista (record) a febbraio. Gioia strozzata dal successivo infortunio.

L'esordio di Reja coincide con il ritorno al successo in trasferta della Lazio dal 4-0 in Europa League contro il Levski Sofia del 1° ottobre. Prosegue invece la serie nera del Parma: due soli punti nelle ultime otto giornate.

Napoli e Inter tornano a pareggiare in A dopo lo 0-0 di San Siro del 20 febbraio 1994: per i nerazzurri è il primo 0-0 stagionale. I partenopei non subiscono gol in casa dal 6 dicembre 2009.