Sessantamila spettatori dal vivo e centinaia di milioni in televisione. Gli occhi del mondo sul BC Place di Vancouver dove, per la prima volta al coperto, si terrà la cerimonia inaugurale dei XXI Giochi Olimpici invernali (diretta RaiDue alle 2 della notte tra venerdì e sabato). In Canada l'entusiasmo è alle stelle: a Richmond, 75mila in piazza per il passaggio della torcia olimpica.
L'Italia sfilerà, da cerimoniale, alle 3.19, 42.ma su 82 nazioni. Cappotto grigio, dolcevita in cachemire, pantaloni bianchi, scarpe e cintura blu per i nostri 109 atleti, guidati dal portabandiera Giorgio Di Centa.
Vonn infortunata, il forfait è possibile
Lo svizzero Didier Cuche ottiene il miglior tempo nella prima prova della discesa libera. L'elvetico ferma i crono sul tempo di 1'53"22, davanti al canadese Robbie Dixxon (1'53"51) e al connazionale Ambrosi Hoffmann (1'53"77). Quinto Werner Heel (1'54"04); più indietro Fill (18°), Innerhofer (27°), Paris (35°) Staudacher (37°),Moelgg (42°). La prova è stata fermata per nebbia, dopo che erano scesi 42 degli 87 partecipanti. La notizia del giorno è il possibile forfait della fuoriclasse Usa Lindsey Vonn, mattatrice della stagione. "Ho una lesione alla tibia -rivela-. La rinuncia è una possibilità, ho paura".
Controllo Canada-Usa di mare e cielo
La neve arriva a Vancouver ma... in camion. Il Nordamerica è sferzato a est da bufere e tormente, ma sul pacifico le temperature sono miti. Gli organizzatori si sono cautelati mandando la Giubbe Rosse a prendere la neve anche a 150 km di distanza dalle piste di Cypress Mountain. Pronta anche l'innevazione artificiale.
Per la sicurezza di atleti e pubblico (attesi 250mila visitatori) mobilitati 15.300 addetti. Il porto e lo spazio aereo di Vancouver sono controllati da uno spiegamento di forze congiunto di Canada e Stati Uniti. Oltre mille le telecamere di controllo piazzate.
Fratelli, sorelle, cugini e figli
In principio furono Gustav e Roland Thoeni, cugini di Trafoi. Ai giorni nostri non mancano i parenti in gara tra i 109 azzurri in gara. Nello sci ci sono i fratelli Manfred e Manuela Moelgg, mentre Peter Fill e Denise Karbon sono solo cugini. L'infortunio di Nadia ha separato le sorelle Fanchini: ci sarà solo Elena. Sempre gli sci ai piedi, Chiara Costazza è cugina dell'omonimo tecnico Stefano.
Non mancano parenti di ex. Sempre nello sci alpino, ecco Federica Brignone, figlia di Ninna Quario, ex valanga rosa. L'alfiere Giorgio Di Centa è il fratello della grande fondista Manuela.