Il presidente Umaru Yar'Adua è ricove- rato in Arabia Saudita dal 23 novembre, ufficialmente per una pericardite.
Dopo un silenzio di due mesi,il 12 gennaio Yar'Adua concede un'intervista alla Bbc. "Sto bene, mi sto curando". Ma le voci sulle condizioni di salute del 58enne capo dello Stato, che ha subito due trapianti di rene, si affastellano.
Il prolungarsi dell'assenza del presidente crea una paralisi che preoccupa l'Occidente, e si moltiplicano nel Paese gli appelli affinché il vice presidente Goodluck Jonathan assuma i pieni poteri fino alla scadenza naturale del mandato, nell'aprile 2011.
La Corte suprema federale ha ordinato a Jonathan di assumere le funzioni di capo dello Stato quanto meno fino al ritorno di Yar'Adua. Ma Jonathan non è stato ancora investito dei poteri.
Perché ciò avvenga, Yar'Adua dovrebbe dimettersi, oppure i due terzi dei ministri dovrebbero denunciare l'incapacità del presidente a governare. Ma il 27 gennaio, il governo conferma il sostegno al capo dello Stato.
Parallelamente, il Senato ha votato una mozione in cui chiede a Yar'Adua di trasferire i suoi poteri a Jonathan. Yar'Adua ha detto che risponderà presto ma a tutt'oggi lo stallo permane.