Tra la Fiat e il governo "c'è un rapporto molto chiaro e molto positivo, di dialogo e di confronto". Lo dice il presidente Montezemolo che invita a "uscire dal chiacchiericcio di dichiarazioni continue sull'italianità della Fiat. La Fiat è e rimane italiana. Ha dato molto e molto ha ricevuto dall' Italia".
E dopo il botta-risposta Berlusconi- Marchionne sugli incentivi dice: "Il 70% è andato ad aziende straniere, solo il 30% alla Fiat". "Da quando sono in Fiat non abbiamo ricevuto un euro dallo Stato. Comunque non voglio entrare in polemica, preferisco il dialogo" perché è importante "soprattutto in questa fase quando i problemi sono gravi".
Al via vertice su Termini Imerese
E' iniziato al ministero dello Sviluppo il tavolo tecnico sul futuro dello stabilimento siciliano della Fiat di Termini Imerese, che il Lingotto ha intenzione di chiudere per il 2011. Di fronte al ministero prosegue intanto la protesta di un gruppo di lavoratori precari della Fiat di Pomigliano d'Arco mentre a Termini Imerese 20 sindaci della zona e l'arciprete di Termini hanno dato vita ad un sit-in di protesta.
Scopo del tavolo tecnico: valutare le 7 proposte arrivate per riconvertire lo stabilimento siciliano. Da parte della Fiat, a quanto si apprende, "c'è la massima collaborazione per ridurre l'impatto sociale per stop produzione".