Cittadini


Stampa

Accendi il tuo cuore con sms solidali

Ogni cuore è diverso e reagisce in modo differente a sollecitazioni e cure. Dall'8 febbraio, la campagna di raccolta fondi per potenziare gli studi sui casi 'inusuali' lanciata dalla Fondazione italiana 'Per il tuo cuore'. Si concluderà con una maratona televisiva in onda sulle reti Rai il 12, 13 e 14 febbraio

di Gabriella Ramoni

"Ogni cuore è diverso, aiutaci a conoscere meglio il tuo": così il prof. Attilio Maseri, presidente della Fondazione "Per il tuo cuore", che dall'8 al 14 febbraio promuove la campagna di raccolta fondi da destinare alla ricerca.

L'intento è quello di sviluppare altre linee di ricerca sulle malattie cardiovascolari per scoprire meccanismi di malattia e di protezione ancora ignoti. "Sinora -spiega Maseri- la ricerca si è concentrata su campioni molto ampi di pazienti per avere risultati standardizzati e ha conseguito molti successi". Ma ci sono molti casi "fuori norma" su cui concentrare gli studi per riuscire a ottimizzare prevenzione e terapia "su misura".


I casi 'fuori dalle regole'
Grazie ai fondi raccolti lo scorso anno, la Fondazione "Per il tuo cuore" sta promuovendo nuovi studi per spiegare i "casi fuori dalle regole comuni": - ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia,diabete mellito e sigarette sono noti fattori di rischio per le malattie delle coronarie. A volte, però, la malattia si sviluppa anche in assenza di fattori di rischio e non si manifesta, invece, quando i fattori di rischio presenti sono molteplici. Perchè?
-Pazienti a rischio infarto
Basso -+(2-4%) il rischio di avere un secondo infarto nell'anno successivo al primo episodio di sindrome coronarica acuta, ma ci sono casi in cui, dopo un infarto, è accentuata l'instabilità coronarica. Come mai?
- Infarto miocardico
In alcuni soggetti colpiti, cuore e ventricolo sinistro perdono la normale capacità di pompare sangue; altri pazienti, invece, pur con una funzione cardiaca ridotta, possono non avere sintomi e segni di scompenso cardiaco. Perchè reazioni così diverse?

Come donare
Con l'obiettivo di aprire "nuovi orizzonti terapeutici personalizzati" dall'8 al 14 febbraio la Fondazione "Per il tuo cuore"promuove una campagna di raccolta fondi da destinare alla ricerca.

Modalità:
- 2 euro con sms da Tim,Wind, Vodafone e 3, o chiamando da telefono fisso (Telecom e Fastweb) al numero 48545
- cc postale n.24411506 intestato alla Fondazione"Per il tuo cuore"- HCF onlus
- banca presso tutte le filiali Intesa San Paolo e banche del Gruppo aderenti IBAN it88 1033 5901 6001 0000 0005 657 intestato a Fondazione "Per il tuo cuore"- HCF onlus
-on line su www.periltuocuore.it