BACIAMI ANCORA

di Juana San Emeterio

BACIAMI ANCORA

Di Gabriele Muccino, Italia 2009 (Medusa)
Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Sabrina Impacciatore, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Giorgio Pasotti, Marco Cocci, Daniela Piazza, Adriano Giannini, Primo Reggiani, Valeria Bruni Tedeschi.

Tornano i cinque amici de “L’ultimo bacio” di Gabriele Muccino. A nove anni di distanza ritroviamo gli stessi protagonisti, ormai quarantenni, ancora alla ‘ricerca della felicità’ con le proprie insoddisfazioni e il desiderio o l’obbligo di non fuggire più, ma l’interesse a costruire facendo i conti con le loro storie imperfette.

Ritroviamo così Carlo (Stefano Accorsi), Paolo (Claudio Santamaria), Marco ( Pierfrancesco Favino ), Alberto (Marco Cocci), Adriano (Giorgio Pasotti ). Tutto inizia con il ritorno a casa, in versione fricchettona, di Adriano, dopo che ha viaggiato e scontato anche due anni di carcere a Cuba per aver tentato di portare in Italia della cocaina. Ora è intenzionato a recuperare tutto il tempo perduto con suo figlio, del quale non ha notizie da dieci anni e che vive con la mamma Livia (Sabrina Impacciatore), impegnata sentimentalmente con Paolo. Quest’ultimo è un uomo autodistruttivo, depresso e intollerante. Passa nella sua camera giorni interi ingoiando pillole e maneggiando pistole. Poi ecco Carlo che si è separato da Giulia (Vittoria Puccini che interpreta il ruolo che era stato di Giovanna Mezzogiorno) dopo una serie di ripicche e tradimenti. Anche loro hanno una splendida bambina Sveva. Ora Carlo fa il single e ha difficoltà a legarsi stabilmente con una donna, mentre Giulia vive con la sua bimba e il nuovo compagno Simone (Adriano Giannini), un attore squattrinato, nella casa che allora condivideva con Carlo. Fanno vedere davanti a tutti che la loro storia è finita, ma sono entrambi gelosi. In crisi anche il matrimonio di Marco con Veronica (Daniela Piazza). I due non riescono proprio ad avere figli e a un certo punto lei si getta tra le braccia di un giovane artista suscitando tutte le ire machiste del marito. Infine Alberto, un irriducibile sognatore che vuole partire per il Brasile in cerca di una vita diversa.

“’Baciami ancora’ è la mia visione della vita dopo dieci anni'' - dice il regista Gabriele Muccino - “Allora ero un regista esordiente. Oggi io e lo staff di attori siamo uomini invece forti e con una certa esperienza”. Muccino non vuole sentir parlare di un film che rappresenta una generazione, ma precisa: “E’ il mio incubo, fin da ‘L’ultimo Bacio’ io racconto le storie che vedo e che conosco, quelle che stanno intorno a me”. In questo film, ammette, “ci sono molti uomini disorientati, ma credo che sia quello che accade davvero. Basta girarsi intorno per vederli”.

I fan di Muccino ritroveranno in questo film i suoi ritmi e le sue annotazioni sulla vita che, come dicono i protagonisti, “non ci da’ sempre le cose come noi le vogliamo. Ma l’importante è che ce le dia”. Il gruppo è lo stesso con meno anni in tasca e una grande voglia di chiudere i conti aperti, conti tutti personali, fatti di sentimenti e fragilità. Tutti in fondo molto simili, senza particolari sfaccettature, immaturi e un po’ banali, ad aspettare un nuovo bacio.