Massicci attacchi ai terroristi di al Qaeda in Yemen. Le forze armate hanno condotto una serie di operazione contro i terroristi "che hanno subito gravi perdite umane e materiali". Lo riferiscono fonti locali, spiegando che sono stati annientati diversi covi e depositi di armi e munizioni.
Il portavoce del partito di governo chiede "uno scambio di informazioni internazionali" nella guerra ad al Qaeda, sottolineando la stretta collaborazione tra Sana'a e l'antiterrorismo americano. Fonti di Washington non escludono azioni congiunte delle forze Usa e yemenite contro cellule di al Qaeda.
Volo Delta, Obama: errore inaccettabile
Parlando del fallito attentato sul volo Delta-Northwest,il presidente Obama ha dichiarato che giovedì prossimo ci saranno i primi risultati delle due inchieste da lui ordinate.
Ciò che è accaduto a bordo del volo Amsterdam-Detroit "è totalmente inaccettabile", c'è stato "un errore sistemico" accompagnato da "responsabilità umane". Preoccupa che l'avvertimento del padre dell'attentatore non sia stato comunicato a sedi competenti, ha detto. "E' essenziale diagnosticare rapidamente il problema", ha continuato Obama, precisando che le indagini hanno preso il via domenica.
Olanda: body scanner negli scali
Entro tre settimane l'Olanda introdurrà scanner corporali, capaci di individuare ordigni come quello del volo Delta di Natale, nello scalo di Schiphol di Amsterdam. "Li useremo per tutti i voli verso gli Usa", annuncia il mini- stro dell'Interno, Guusje Ter Horst. A Schiphol saranno adattati gli scanner sperimentali già presenti ma finora non operativi a causa delle restrizioni sulla privacy imposte dall'Ue.
La prossima settimana ci sarà una riunione d'emergenza della Commissione per la sicurezza aerea dell'Ue per discutere degli scanner corporali.