Dall'Italia


Stampa

Maltempo, pioggia a San Silvestro e a Capodanno

Nuova perturbazione sull'Italia centro-settentrionale. Ancora allerta meteo in Toscana n

Dopo una breve tregua, anche Capodanno, come Natale, sarà all'insegna del maltempo.

Una nuova perturbazione porta venti forti sulle isole, piogge e temporali sull'Appennino settentrionale e sul Tirreno centro-meridionale. A San Silvestro, piogge soprattutto al Centro-Nord poi, a Capodanno, il brutto tempo si sposterà al Sud. 

Ed è ancora allerta meteo in Toscana, questa volta per quattro giorni consecutivi: dalla mezzanotte del 30 alla mezzanotte del 2 gennaio. L'avviso di criticità regionale è stato emesso dalla sala operativa della Protezione civile. Interessa tutta la regione, in particolare l'area nord della Toscana. Le zone maggiormente interessate dall'allerta e per le quali viene indicata criticità elevata sono: Magra, Versilia, Serchio, Basso Serchio, Sieve, Ombrone, Bisenzio, Valdinferno, Reno, Santerno, foce dell'Arno, isole. Criticità moderata, invece, per Valdarno medio e Valdarno superiore, Cecina, Cornia, Elsa, Era, Ombrone nella zona di Grosseto, GrevePesa, Casentino, Chiana, Tevere, Orcia, Bruna, Albegna e Fiora.

Le precipitazioni sono riprese nelle zone centro-settentrionali, e risulteranno più persistenti a ridosso dei rilievi settentrionali. Giovedì, dopo una temporanea pausa nella notte tra il 30 e il 31, le piogge riprenderanno e si intensificheranno, fino a diventare temporali. Venerdì 1 gennaio, condizioni di tempo perturbato su tutta la regione, con miglioramento nel corso della giornata di sabato. Da giovedì 31, rinforzo del vento di libeccio con raffiche di burrasca lungo tutta la costa, sui crinali e i versanti sottovento dell'Appennino. Dal pomeriggio di giovedì 31 dicembre, mare molto mosso sull'arcipelago e sulla costa settentrionale, con un aumento del moto ondoso, fino a molto agitato nella giornata di venerdì 1 gennaio.