Diciassettesima giornata 'mozzata' da quattro rinvii per il maltempo: Bologna-Atalanta, Fiorentina-Milan, Udinese-Cagliari e Genoa-Bari. Nei sei incontri sopravvissuti al ghiaccio e al gelo vengono segnati 13 gol, con 5 vittorie interne e il solo, pesantissimo, successo esterno del Catania in casa della Juventus. Una doppietta, del livornese Danilevicius.
Due i rigori concessi, entrambi realizzati: dal catanese Martinez (due volte) a Torino e dal napoletano Hamsik contro il Chievo. Tante le ammonizioni comminate, ben 35, con due espulsi: il sampdoriano Stankevicius a Livorno e il parmense Paci a Roma (doppio giallo).
Prima vittoria in trasferta stagionale per il Catania, dopo tre pareggi e cinque sconfitte. Gli etnei non vincevano a Torino dal 7 aprile 1963, quando si impose 1-0 con gol di Milan. La Juventus infila la quinta sconfitta tra campionato e Champions League negli ultimi sei incontri: terzo stop casalingo, dopo quelli con Napoli e Bayern Monaco.
L'Ardenza rimane un campo tabù per la Sampdoria, mai vittoriosa a Livorno in serie A. Blucerchiati in difficoltà: un solo punto negli ultimi quattro turni. Prima doppietta stagionale di un giocatore amaranto, il lituano Danilevicius. Il Livorno resta l'unica squadra senza rigori a favore.
Walter Mazzarri festeggia la 200.ma panchina nella massima serie, regalando al Napoli il 10° risultato utile consecutivo. Eguagliata la serie record di Luis Vinicio nel 1974-75, quando i partenopei giunsero secondi. Il Chievo non ha mai vinto al San Paolo: interrotta la striscia di quattro affermazioni, tra campionato e Coppa Italia.
Cavani torna al gol in A dopo due mesi e mezzo e dona al Palermo la terza vittoria consecutiva. In casa i rosanero sono imbattuti da 17 incontri ufficiali, con 12 successi e 5 pareggi. Per Budan 200.a presenza nelle competizioni italiane. In Sicilia il pari con il Siena manca dalla stagione 1945-46.
Superando il Parma all'Olimpico la Roma conquista il decimo risultato utile consecutivo, tra campionato ed Europa League, con 8 successi e 2 pareggi, collezionando anche la quinta partita ufficiale senza gol subiti. I giallorossi vincono in casa sui ducali da nove incontri di fila (dal 2001).
L'Inter batte la Lazio e chiude imbattuta in casa il 2009: non capitava in serie A da otto anni. José Mourinho arriva addirittura a 154 gare interne consecutive, tra campionati e coppe nazionali, senza sconfitte, striscia record che dura dal 2002. La Lazio, con 10 gol, passa il Natale come peggior attacco in A, insieme al Livorno.