Le automobili per il prossimo anno

Le prime arrivano a gennaio n

di Luigi del Giudice

La Bentley Mulsanne vuole essere,almeno nelle intenzioni della Casa, il top del lusso automobilistico inglese. Il design è sobrio e elegante, ma anche sportivo. Il frontale è aggressivo con la tradizionale calandra. Il propulsore è un V8 biturbo di 6,75 litri, con una potenza di 512 cavalli e una coppia proprio incredibile: 1.020 Nm a soli 1.800 giri/m.

Gli interni sono sontuosi, con grande uso di pelle e radica, e una cura eccezionale dei dettagli. Molti lavori, non va dimenticato, sono fatti a mano. Ha un cambio ZF a otto rapporti, con levette al volante e tre modalità della guida.

A gennaio, le Aston Martin e l'Audi A1
A gennaio,le nuove Aston Martin: One 77 e Rapide. La prima (solo 77 esemplari), ha un motore benzina V12 di 7 litri,con 700 cavalli di potenza. La Rapide, berlina a 4 porte, ha un motore 12 cilindri di 6 litri, capace di erogare 477 cv.

La rivale della Mini, l'Audi A1, sarà sul mercato a gennaio nella versione tre porte. Il modello 5 porte, Sportback, seguirà poco dopo. Sarà realizzata sulla piattaforma della nuova Volkswagen Polo in primavera, esattamente ad aprile, sarà disponibile l'Audi R8 spider, una supersportiva scoperta che viene alimentata col propulsore V10 Fsi da 525 cavalli.

L'Alfa Milano e le BMW Serie 5 e 7
L'erede dell'Alfa 147, che in America si dovrebbe chiamare "Milano", avrà un pianale nuovo e di maggiori dimensioni, con motori, è quasi certo, Multiair e diesel. L'arrivo della "149" è previsto per la primavera 2010. Dovrebbe seguire, poi, una versione GTA con potenza d'oltre 250 cv.

Sempre il prossimo anno, BMW arriva con una Serie 5 di nuova generazione e una Serie 7 che avrà la trazione integrale, abbinata al motore a benzina V8 biturbo da 407 cavalli, e un 3 litri diesel, sempre biturbo, da 306 cv. Aggiornamenti per l'X5, a livello estetico, e l'Hybrid X6, che sarà dotata di due motori elettrici.

Chevrolet, Honda, Kia e McLaren stradale
A primavera,la nuova piccola Chevrolet, la Spark, farà il suo ingresso sul mercato. Non solo europeo, ma anche americano. E' una city car molto piccola,mentre la Suv Orlando, realizzata sulla piattaforma della Cruze, avrà tre file di sedili a altezza sfalzata e ospita sette persone. Motore, 2.000 turbodiesel, 150 cv.

Sempre a primavera, l'ibrida coupé Honda CR-Z, che abbina un 4 cilindri a benzina a un i-Vtec a propulsione elettrica. La Kia presenta la monovolume Venga, di 4 metri circa, e la McLaren torna con una auto stradale, con un motore V8 biturbo di 3.8 litri, che raggiunge 350 orari.