>>> Il fallo di mano di Henry (video)
La federcalcio irlandese ha chiesto alla Fifa di rigiocare lo spareggio con la Francia, valido per le qualificazioni ai Mondiali del 2010. Nella richiesta ufficiale la federazione si appella al gol del pareggio che ha portato i francesi in Sudafrica, viziato da un evidente fallo di mano di Henry.
Dietro alla federazione c'è tutto il Paese. Il premier Brian Cowen si è congratulato con i giocatori per "l'eroico tentativo" di qualificarsi. La stampa non risparmia le parole, con titoli come "Il baro" e "La mano della rana", dal modo spregiativo di definire i francesi nel mondo anglosassone.
Trapattoni: "Fair play Fifa inutile"
Così Trapattoni, ct dell'Eire: "Se l'arbitro avesse chiesto a Henry, lui avrebbe confermato di aver toccato la palla con la mano. La Fifa parla spesso di fair play, ma è inutile se poi non si rispettano le regole".
Henry conferma: "So cosa volete sapere e non mentirò: sì, ho toccato il pallone con la mano, ma non sono l'arbitro". Rabbia a Dublino. "La Fifa dovrebbe intervenire, ma noi siamo un pesce piccolo" tuona Dermot Ahern, ministro Giustizia.
"Domenech, l'eterno sopravvissuto"
Stampa francese severa con i 'Bleus'. Il quotidiano sportivo 'L'Equipe' titola "La mano di Dio" e parla di "enorme fallo di mano di Thierry Henry". L'editoriale "Basso profilo" bolla di catastrofica la partita con l'Irlanda e definisce "sollievo e non entusiasmo" l'esultanza al fischio finale. L'articolo si chiude chiedendo se Domenech "è l' uomo in grado di far progredire la Francia in sette mesi".
'Le Parisien' grida al "miracolo", mentre 'Le Figaro' parla di "mano della liberazione", definendo Domenech "L'eterno sopravvissuto". 'Libération' apre con "Bleus, la mano!"