di Maurizio Iorio
Robbie Williams ha ammesso, dopo aver fatto una gaffe, di essere entrato in studio di registrazione con i suoi ex-compagni dei Take That e di aver registrato alcune canzoni, da lui definite "favolose", che dovrebbero far parte dell'album della reunion della band inglese.
Attesissimo il concerto che i Muse,band britannica sulla cresta dell'onda con il nuovo album "The resistance", terranno alla Futureshow Station di Bologna il 21 novembre. Orario d'inizio 20,30.
Nei negozi dal 20 novembre "Glitter & doom live", cd dal vivo di Tom Waits, 17 canzoni registrate nel 2008.
Nuovo album per Elisa, arriva Stone
Elisa torna a pubblicare un album di inediti a cinque anni di distanza da "Pearl days". La cantante friulana, neo-mamma di Emma Cecile, ha messo insieme 14 brani, scegliendoli fra i migliori dei tanti che ha scritto in questi ultimi anni. Ben 12 sono in inglese, come da consuetudine. Elisa si conferma interprete di talento, sempre originale e dall'innegabile forza espressiva. Molto bello il singolo "Ti vorrei sollevare", cantato in duetto con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.
Un'altra interprete di gran talento è l'inglesina Joss Stone, la Janis Joplin d'Oltremanica. Il suo "Color me free" è un concetrato di negritudine.
Hit parade: Jacko primo, sei italiani nei dieci
E' Michael Jackson, anzi, il suo fantasma, a dominare la hit-parade discografica. "This is it", la sua raccolta postuma, vola in testa, seguita da presso dal nuovo Robbie Williams,"Reality killed the radio star", che si piazza direttamente al secondo posto, con l'altra new entry, Mario Biondi, a seguire da presso.
Poi tre italiani, Alessandra Amoroso, Carmen Consoli e Mina, fra i quali, al 5° posto, si infila Michael Bublè, che comincia a perdere colpi.
A chiudere la top-ten, buon ottavo, è Sting, seguito da Madonna e Zero. Allevi, al 17° posto, tenta la scalata.