La Mercedes interrompe il sodalizio con la McLaren e si lega alla Brawn Gp. Lo comunica la casa di Stoccarda precisando, per bocca del responsabile di Motorsport, Norbert Haug, che l'accordo con la casa di Woking, che durava dal 1995 verrà interrotto nel 2011.
La casa tedesca acquisisce da Ross Brawn la scuderia che sarà in pista come Mercedes Gp. Brawn dovrebbe restare al comando del team.
Non ancora definite le situazioni dei piloti. Infatti, manca ancora l'accordo con il neoiridato Jenson Button, mentre, dato l'addio di Barrichello, sono ancora in corso contatti con Rosberg ed Heidfeld.
Alla McLaren i motori fino al 2015
Non sarà un divorzio secco quello fra la Mercedes e la McLaren. Il binomio che dura dal 1995 (e ha portato ai titoli piloti del 1998, 1999 e 2008) non si spezzerà nettamente, nonostante il primo annuncio del n.1 della Mercedes, Dieter Zetsche, accennando alla necessità di meglio gestire il marchio in F1, lo facesse pensare.
Norbert Haug ha invece detto che "è stata trovata una soluzione pacifica". E cioè, l'accordo per la fornitura dei motori, in scadenza nel 2011, è stato rinnovato fino al 2015. La conferma è arrivata, a stretto giro di comunicati, dalla sede McLaren di Woking.
Dennis: "Così vinciamo tutti"
"E' una situazione in cui vincono tutti". Questo il commento del presidente della McLaren, Ron Dennis, alla ridefinizione del rapporto con Mercedes. Entro il 2011 la scuderia di Woking riacquisirà il 40% delle sue quote in possesso della casa tedesca.
Dennis sottolinea l'importanza dell'accordo sui motori fino al 2015 "e forse anche oltre". Poi punta tutto sulla sicurezza finanziaria garantita dalla lunghezza dei contratti con i fornitori: "Molti sono con noi da più di 15 anni. Due lo sono da oltre 25".