Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha aperto ufficialmente le celebrazioni per il 4 novembre, alla vigilia del 150° anniversario dell'Unità d'Italia e nella Giornata delle Forze armate con un omaggio all'Altare della Patria.
Il presidente è accompagnato dai presi- sidenti di Senato e Camera, Schifani e Fini, e dal premier Berlusconi. Subito dopo, sarà inagurata la mostra storica su "Missioni internazionali", allestita presso il Sacrario delle bandiere, al Vittoriano. Per la Giornata delle Forze armate, aperte al pubblico 150 caserme.
Napolitano: militari di ieri, artefici dell'unità
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,in occasione del 4 novembre, ha inviato alle Forze Armate un messaggio ricordando coloro i quali "sono caduti per assicurare al nostro Paese libertà, democrazia e prosperità".
Valori ancora fondamentali seppur in un contesto mutato come questo del XXI secolo, scrive Napolitano. E aggiunge: "i militari di ieri sono stati artefici dell'Unità del nostro Paese e hanno poi difeso dall'arbitrio del totalitarismo i valori conquistati con tanto sacrificio". Quindi auspica "non venga mai a mancare il pieno supporto dei cittadini e dello Stato" alle missioni internazionali in cui è impegnata l'Italia.