La Commissione elettorale afghana ha proclamato l'uscente Hamid Karzai nuovo presidente dell'Afghanistan. L'annuncio arriva dopo l'annullamento del secondo turno delle elezioni, previsto per il 7 novembre.
La decisione è stata presa all'indomani del ritiro di Abdullah Abdullah, lo sfidante di Karzai. Il presidente uscente era rimasto l'unico candidato in corsa.
Il primo turno delle presidenziali, il 20 agosto scorso, era stato caratterizzato da diffusi brogli elettorali, che avevano ridimensionato i voti di Karzai, costringendolo al ballottaggio.
Frattini: avanti con le riforme
"Esprimiamo le congratulazioni al presidente Karzai, ora avanti tutta con le riforme". Con queste parole il ministro degli Esteri, Frattini, si è rivolto al presidente afghano, dopo la sua rielezione alla guida del Paese.
Dal Marocco, dove è in visita, Frattini ha aggiunto: "Ora chiediamo al presidente Karzai e al governo un piano concreto per il popolo afghano. La comunità internazionale e l'Italia saranno a fianco del presidente".
Onu: prosegue impegno in Afghanistan
Il segretario delle Nazioni Unite, in visita a Kabul, si è felicitato con Hamid Karzai, dichiarato vincitore delle presidenziali di agosto dalla Commissione elettorale.
"L'Onu e la comunità internazionale - ha proseguito Ban Ki-moon - cammineranno al fianco del prossimo governo e del popolo afghano: il nostro lavoro in Afghanistan prosegue".
Un comunicato diffuso nella capitale afghana, Kabul, dall'ambasciata statunitense riporta le congratulazioni della Casa Bianca al rieletto presidente Karzai, in un voto definito "storico".