di Maurizio Iorio
Per Sting Barack Obama è "stato mandato da Dio, perché il mondo è un disastro". Così l'ex Police sul presidente americano, per il quale non nasconde una notevole fascinazione. "E'genuino, molto presente e superintelligente" - ha aggiunto.
" E' sicuramente la persona meglio qualificata per retroterra ed educazione, soprattutto rispetto all'Islam".
Gran concerto, al Madison Square Garden di New York, per le celebrazioni della "Rock and roll Hall of Fame". Sul palco, in 4 ore di set, si sono alternati gli U2, Springsteen, Mick Jagger, Lou Reed, Patty Smith, Lenny Kravitz, Annie Lennox, Molti i duetti da brividi, come "Stuck in a moment" con Bono e Mick Jagger.
Nuove uscite, Editors e Alberta Cross
Vale la pena, ogni tanto, cercare materiale sugli scaffali più lontani, quelli pieni di polvere perchè meno frequentati. Ci si imbatte spesso in chicche da amatori,come i londinesi Alberta Cross, un quartetto minimale di blues e roots rock,con Neil Young e The Band ancora sedimentati nel cervello. Il loro "Broken side of time",da cercare con il cane da caccia,è un bell'esempio di ritorno al futuro guardandosi le spalle.
Ormai più famosi che alternativi, gli Editors, quartetto neo-post-punk da Birmingham, aprono un nuovo capitolo della loro breve saga, "In this light and on this evening", raffinata partitura rock per depressi cronici.