Gli A-ha e McCartney si ritirano

Katia Labèque, nuovi raffinati cd labeque_sting_296

di Maurizio Iorio

Gli A-ha hanno deciso di scrivere la parola fine alla loro avventura, dopo oltre 20 anni di onorata carriera. Lo scrivono nel loro sito ufficiale, specificando che questa scelta permetterà loro di dedicarsi a progetti solisti. Il 4 novembre, ad Oslo, ci sarà il "final concert", unica data finora confermata del tour d'addio.

Anche Paul McCartney ha ventilato l'ipotesi di abbandonare, ma solo i concerti dal vivo. Per salutare i suoi fans Macca ha deciso di pubblicare un triplo Dvd, "Good evening, New York City", contentente 30 canzoni, una summa dei concerti tenuti al City Field di NY la scorsa estate.

Katia Labèque, pianista classica francese fra le più acclamate del momento, esce fuori dal seminato e si avventura in un territorio contemporaneo tanto accattivante quanto pericoloso.

Non è semplice coniugare stili antitetici come la classica ed il jazz,e perfino il pop, mescolarli e farne un tutt'uno omogeneo. Operazione che a Katia Labèque riesce alla perfezione. Nel suo "Shape of my heart" (in uscita il 26), insieme al preludio n. 6 di Chopin, la Labeque propone duetti con Sting,Herbie Hancock e Chick Corea. Album deliziosa- mente raffinato. In uscita anche un cd nel quale, insieme alla sorella Marielle, rilegge le musiche di Eric Satie.

Classifica cd, Shakira new entry
Classifica sostanzialmente immobile, con Alessandra Amoroso saldamente in testa, tallonata da Madonna, che resiste bene con il suo "Celebration" e sale dal terzo al secondo posto.  Una sola new entry, la popstar colombiana Shakira, che colloca il suo nuovo album, "She wolf", al settimo posto. Per il resto calma piatta, con un'altra creazione televisiva, Noemi, al terzo posto, e la teen-band dei Tokio Hotel al quarto. Gigi D'Alessio chiude la prima cinquina. Sesto Bersani, e poi, nell'ordine, Shakira, i Pearl Jam, Muse e Tiziano Ferro. In pratica, i migliori stanno nelle retrovie.

Questi i primi dieci album della classifica di vendita nella settimana dal 5 all'11 ottobre, secondo i rilevamenti Fimi- Nielsen.

1) Alessandra Amoroso - Senza Nuvole
2) Madonna - Celebration
3) Noemi - Sulla mia pelle
4) Tokio Hotel - Humanoid
5) Gigi D'Alessio - 6 come sei
6) Samuele Bersani - Manifesto abusivo
7) Shakira - She wolf
8) Pearl Jam - Backspacer
9) Muse - The resistance
10) Tiziano Ferro - Alla mia età