I film del weekend

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

UP

Di Peter Docter, Bob Peterson, Usa 2009, (Walt Disney)
Doppiato da Giancarlo Giannini, Arnoldo Foà, Neri Marcorè.

L’amore, il lutto, la vecchiaia e i sogni di una vita: temi difficili da affrontare con leggerezza e umorismo. “Up” ci riesce con la magia dell’animazione, la poesia del racconto e le belle e buffe faccione dei suoi protagonisti. Carl Fredricksen è un anziano signore che deve fare i conti con la dura realtà quotidiana come le bollette, gli acciacchi dell'età e le ruspe del cantiere vicino che vorrebbero abbattere la sua vecchia, adorata casa. A 72 anni la vita sembra non offrirgli più tempo per realizzare il sogno di sempre: fare l’esploratore.

>>>Leggi la recensione

>>>Guarda il trailer



LO SPAZIO BIANCO

di Francesca Comencini, Italia 2009 (01 Distribution)
Margherita Buy, Giovanni Ludeno, Antonia Truppo, Salvatore Cantalupo, Guido Caprino, Gaetano Bruno, Maria Pajato.

C’è un rapporto, anche nell’attesa, tra madre e figlio che solo una donna comprende appieno, agli uomini, anche ai migliori, è uno spazio precluso. Maria è una donna sui quarant’anni che insegna nelle scuole serali a Napoli. E’ una donna fragile e indipendente, tenace e impaziente. Resta incinta di un uomo che però ha già un figlio e fugge.

>>>Leggi la recensione

>>>Guarda il trailer

 

 

ORPHAN

di Jaume Collet-Serra, Usa 2009 (Warner Bros. Italia)
Peter Sarsgaard, Vera Farmiga, Isabelle Fuhrman, Lorry Ayers, Jimmy Bennett.

Fidatevi, raramente avete visto una bambina più inquietante. Kate (Farmiga) cerca dolorosamente di ricostruire la propria vita. Ha perso un figlio al terzo mese di gravidanza, è caduta preda dell’alcol e in un momento di disattenzione ha rischiato che uno dei suoi due figli morisse annegato. John (Sarsgaard) è un marito comprensivo e innamorato, ma l’equilibrio della coppia è fragilissimo. Per salvarla, decidono di adottare una bambina.

>>>Leggi la recensione

>>>Guarda il trailer



VIOLA DI MARE

di Donatella Maiorca, Italia 2008 (Medusa)
Valeria Solarino, Isabella Ragonese, Ennio Fantastichini, Giselda Volodi, Marco Foschi, Alessio Vassallo, Aurora Quattrocchi, Lucrezia Lante della Rovere, Maria Grazia Cucinotta.

In una piccola isola immaginaria della Sicilia ottocentesca, durante lo sbarco dei Mille, la venticinquenne Angela cerca di sopravvivere allo scandalo della propria omosessualità, accettando di fingersi uomo. Rinchiusa in una grotta dal padre-padrone, dopo il suo rifiuto a sposare l'uomo scelto per lei, la donna viene salvata con uno stratagemma dalla madre, che convince il curato a cambiarle nome e sesso sulle carte dell'anagrafe. Angela diventa Angelo: coppola, sigaro in bocca, una famiglia benedetta dal Signore. In concorso al Festival del Cinema di Roma. (recensione)

>>>Guarda il trailer



GENOVA

di Michael Winterbottom, Gran Bretagna 2008 (Officine UBU)
Colin Firth, Katherine Keener, Hope Davis, Willa Holland, Perla Haney-Jardine, Kerry Shale, Demetri Goritsas, Trevor White, Gary Wilmes, Alessandro Giuggioli.

In seguito ad un tragico incidente che provoca la morte della madre Marianne, la sedicenne Kelly e la sorella minore Mary lasciano gli Stati Uniti con il padre Joe (Colin Firth) per trasferirsi a Genova, dove da anni vive un’amica di Joe, Barbara. Il nuovo ambiente rappresenta per la famiglia la possibilità di ricominciare a vivere: mentre il padre tiene corsi estivi all’università, le due ragazze prendono lezioni di piano a casa di Mauro che vive nella parte più antica della città, un groviglio di stretti viottoli in cui le ragazze faticano ad orientarsi. Mentre Kelly esplora il ventre oscuro di questo nuovo mondo e inizia a vivere i primi amori, Mary si sente responsabile della morte della madre e avverte la sua presenza nei meandri della città.

>>>Guarda il trailer

HALLOWEEN II

di Rob Zombie, Usa 2009 (Mediafilm)
Malcolm McDowell, Tyler Mane, Sheri Moon Zombie, Scout Taylor-Compton, Brad Dourif, Danielle Harris, Bill Moseley, Howard Hesseman, Brea Grant.

E' di nuovo Halloween, e Michael Myers fa ritorno nella soporifera cittadina di Haddonfield, Illinois, per occuparsi di alcune questioni di famiglia rimaste irrisolte. Scatenando una scia di terrore che solo il maestro Rob Zombie è in grado di creare, Myers non si fermerà davanti a niente per celare i segreti del suo oscuro passato. Ma la città ha un nuovo improbabile eroe, se riusciranno a sopravvivere abbastanza a lungo da fermare ciò che non può essere fermato. Il male è qui. Cammina tra noi.

>>>Guarda il trailer




DI ME COSA NE SAI

di Valerio Jalongo, Francesco Apolloni, Giulio Manfredonia, Italia 2009 (Istituto Luce)
Documentario, con Luciana Castellina.

"Di me cosa ne sai" comincia come un'inchiesta su uno dei tanti misteri degli anni Settanta. Ma a differenza di altri misteri italiani senza soluzione, qui non ci sono cadaveri, né stragi. C'è però l'improvviso, rapidissimo declino di un cinema che per trent'anni ha dominato le scene internazionali. Com'è potuto succedere? Chi o che cosa ha ucciso il grande cinema italiano? Questa domanda ci guida in un percorso ricco di testimonianze preziose e di riflessioni originali: da Mario Monicelli a Wim Wenders, da Dino De Laurentiis ad Andreotti, Ken Loach e molti registi italiani. Ma "Di me cosa ne sai" è soprattutto un racconto in forma di diario, brevi sprazzi dalla vita quotidiana di alcuni registi impegnati in una lotta a volte drammatica a volte comica per difendere il proprio lavoro e i propri film, che spesso è anche una lotta per la sopravvivenza personale. Un viaggio che è anche un ritratto amoroso del cinema e del nostro paese.

>>>Guarda il trailer

FUNNY PEOPLE

di Judd Apatow, Usa 2009 (Universal Pictures Italia)
Adam Sandler, Seth Rogen, Leslie Mann, Eric Bana, Jonah Hill, Jason Schwartzman, RZA, Maude Apatow, Aubrey Plaza, Iris Apatow, Aziz Ansari, Andy Dick.

George (Adam Sandler), uno stand-up comedian di successo, è affetto da un male incurabile che gli ha lasciato meno di un anno da vivere. Ira (Seth Rogen) è un comico che sta cercando di farsi strada ma per ora è costretto a lavorare in un deli. Una sera i due si trovano ad esibirsi nello stesso locale e Ira riesce a farsi notare da George il quale decide di assumerlo come assistente personale e come amico.

>>>Guarda il trailer