UP

di Juana San Emeterio

UP

Di Peter Docter, Bob Peterson, Usa 2009, (Walt Disney)
Doppiato da Giancarlo Giannini, Arnoldo Foà, Neri Marcorè

L’amore, il lutto, la vecchiaia e i sogni di una vita: temi difficili da affrontare con leggerezza e umorismo. “Up” ci riesce con la magia dell’animazione, la poesia del racconto e le belle e buffe faccione dei suoi protagonisti.

Carl Fredricksen è un anziano signore che deve fare i conti con la dura realtà quotidiana come le bollette, gli acciacchi dell'età e le ruspe del cantiere vicino che vorrebbero abbattere la sua vecchia, adorata casa. A 72 anni la vita sembra non offrirgli più tempo per realizzare il sogno di sempre: fare l’esploratore. Da bambino Carl, timido e con gli occhiali, aveva incontrato Ellie, vivace ragazzina, con la quale vive tutta una vita con una passione comune: andare alle mitiche cascate che si trovano in Sudamerica. Ma la vita passa tra i problemi e il grande amore, fino alla morte di Ellie, senza riuscire a fare quel viaggio. Un giorno alla porta di Carl bussa Russell, un boyscout di 8 anni che deve fare la sua buona azione per ricevere la medaglia “aiutare gli anziani”. Sarà con lui che Carl Fredricksen intraprenderà il viaggio dei suoi sogni in Sudamerica, complici migliaia di palloncini che faranno volare la sua casa lontano, lontano, alle cascate dove incontreranno animali selvaggi e persino degli inaspettati nemici, per cominciare ancora una nuova avventura.

Il film, targato Disney e Pixar, ha aperto per la prima volta il Festival di Cannes e incantato il suo pubblico di cinefili. Disegnato e realizzato da Pete Docter, Leone D’oro alla carriera, e Bob Petterson, ha una struttura narrativa che gioca sull’avventura ma anche sui semplici gesti quotidiani. I protagonisti, dall’aspetto quasi goffo, si cimentano con un mondo pieno di scoperte e ricco di ricordi e sentimenti, per sorridere e commuovere senza mai essere banali. Con l’idea che non c’è età per non viaggiare con lo stupore e la meraviglia del cuore.