Festival del Cinema di Roma


Stampa

L’altro cinema-extra e Alice nella città

Suggestioni, documentari e cinema per ragazzi m

Il duetto metterà in scena Muccino e Tornatore. I grandi incontri vedranno come protagonisti Meryl Streep e Richard Gere ma anche Paulo Coelho, autore, invece, di una sperimentazione senza precedenti, poiché è la prima volta che uno scrittore realizza un film da un suo romanzo grazie alla collaborazione incessante, via internet, con i suoi lettori.

In questa sezione c'è spazio per inediti o ritrovamenti di due maestri come Olmi e Scorsese, per le donne che fanno wrestling in Bolivia (Mamachas del ring) e per i bambini che fanno pugilato a Cuba (Sons of Cuba); c'è un innovativo e comico road movie nei luoghi dell'olocausto (Simon Konianski) e un road movie interamente ambientato in una casa (Bunny and the Bull). C'è l'Iraq filmato da un marine (Severe Clear) e il Giappone sconosciuto di due anteprime (Gravity's Clown e Human Comedy in Tokyo). Ci sono ritratti di grandi artisti come Maria Lai, Antonio Ligabue, Riccardo Dalisi, Mark Kostabi. Evento Speciale dedicato a Heath Ledger che - lo mostreranno molti materiali inediti - sull'Arte e sul Video aveva investito quanto su se stesso attore. Qualcosa di assai vicino all'arte è anche l'animazione dei futuri Lasseter (i giovani diplomati della University of Southern California di cui L'Altro Cinema | Extra presenta in anteprima uno straordinario programma di shorts) e i cortissimi d'autore del progetto Onedreamrush: 42 x 42 (tra cui David Lynch, Kenneth Anger, Harmony Korine) che saranno accompagnati da un incontro con una regista ed attrice come Asia Argento. Da quest'anno è stato istituito un premio ufficiale per i doc: il Marc'Aurelio d'Argento.

ALICE NELLA CITTA’
In questa nuova edizione di Alice si possono vedere Astro Boy di David Bowers megaproduzione da 40 milioni di dollari e lo straordinario documentario d'impegno sociale fuori concorso Sotto il Celio Azzurro firmato da Edoardo Winspeare e il film d'animazione di Dominique Monféry Nat e il segreto di Eleonora coproduzione franco italiana illustrato da Rebecca Dautramer che segna il ritorno all'animazione della Lanterna Magica (La Freccia Azzurra, La Gabbianella e il Gatto) e il ritorno alla regia di Alessandro di Robilant con il film Marpiccolo tratto dal libro di Andrea Cotti Stupido.

Le petit Nicolas di Laurent Tirard (FILM SORPRESA)
Turtle: The Incredible Journey di Nick Stringer (FUORI CONCORSO)
A Boy Called Dad di di Brian Percival
Dear Lemon Lima di di Suzi Yoonessi
Eleanor's Secret di Dominique Monféry
La Régate di Bernard Bellefroid
Last Ride di Glendyn Ivin
Marpiccolo di Alessandro di Robilant
Mille Neuf Cent Quatre-Vingt-Un di Ricardo Trogi
Oorlogswinter di Martin Koolhoven
Prinsessa di Teresa Fabik
Skellig di Annabel Jankel
The Be All and End All di Bruce Webb
Vegas di Gunnar Vikene

EXTRA
Sotto il Celio Azzurro di Edoardo Winspeare