di Maurizio Iorio
La crisi economica sviluppa l'ingegno: i Public Enemy, il famoso gruppo rap guidato da Chuck D, hanno deciso di mettere su una colletta fra i propri fans per registrare il loro 13° album. 250.000 dollari la cifra richiesta, ed 8 livelli di benefattori, che verranno ricompensati, a seconda della generosità, con gadget, cd, t-shirt, pass per concerti, e perfino con quote dei profitti. Uscita prevista per la fine del 2010. Sarà la fine delle major?
Concerti. Annunciato il nuovo tour italiano dei Simple Minds. Jim Kerr e compagni presenteranno il nuovo album, "Graffiti soul", il 5 novembre a Firenze, il 6 ad Ancona, il 7 a Roma e l'8 a Padova.
Nuove uscite. I Paramore sbancano la classifica britannica, spodestando Madonna, oltre che quella Usa, e si apprestano a fare sfracelli anche da noi. La band di pop-rock del Tennessee, guidata dalla bella vocalist Hayley Williams, ha pubblicato "Brand new eyes", un album intenso ed energico, in bilico fra Avril Lavigne e i No Doubt.
Federica Formabaio, bella pianista già presente a Sanremo, ma come direttore d'orchestra, ha pubblicato il primo album, che porta semplicemente il suo nome. Già definita (erroneamente) l'Allevi al femminile, ha messo nero su bianco una serie di composizioni in bilico fra musica classica e cinema.
E' trasmesso da oggi in radio l'atteso inedito di Michael Jackson,"This is it". Il brano anticipa l'uscita dell'omonimo doppio album il 27 ottobre prossimo e il film "Michael Jackson's This is it", nelle sale dal 28. Da questa data, per due settimane, i fan del Re del pop potranno vedere il film-documentario sul musicista e le prove dei concerti che l'artista avrebbe dovuto tenere il mese successivo alla sua morte.
Hit parade. Alessandra Amoroso è ancora al primo posto della classifica con il suo album "Senza Nuvole", davanti a "Humanoid" dei Tokyo Hotel. Terza Madonna con "Celebration", 4° Gigi D'Alessio con "6 come sei". Tra le new entry la ex X-Factor Noemi, che con "Sulla mia pelle" raggiunge il 5° posto e Samuele Bersani che con "Manifesto abusivo" esordisce al 9° posto. Al sesto posto i Muse con "Resistance", settimi i Pearl Jam con "Backspacer". E' ancora nella top ten "Ali e Radici" Eros Ramazzotti, ottavo. Chiudono la top ten i Kings of Convenience, con "Declaration of dependence".