"Bastardi senza gloria", il film di Quentin Tarantino con Brad Pitt e Christoph Waltz, alla seconda settimana in sala supera "Baarìa" di Giuseppe Tornatore, candidato dall'Italia all'Oscar per il miglior film straniero. Entrambi programmati in oltre 450 sale hanno ottenuto al box office del weekend appena trascorso, secondo i dati Cinetel che monitorano l'85% del mercato, oltre 1 milione 600 mila euro il primo, distribuito da Universal, oltre 1 milione 400 mila il secondo, distribuito da Medusa, con una media per sala nettamente a vantaggio del primo.
Al terzo posto arriva la new entry "Fame", remake dello storico film anni '80, mentre al quarto con un'ottima media per sale è alla terza settimana di uscita "G-Force: superspie in missione", un film Disney per i piu' giovani. Altra new entry subito in classifica, al sesto posto, è il kolossal "Barbarossa" di Renzo Martinelli, distribuito da 01 in 267 sale.
Il record dell'Era glaciale. Il film d'animazione "L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri", dopo 7 settimane è ancora in classifica, al settimo posto con un incasso totale che corre verso i 30 milioni di euro, il terzo incasso di sempre in Italia dopo "Titanic" e "La vita è bella". Tra i film italiani, "La doppia ora" di Giuseppe Capotondi uscito nel weekend arriva all'ottavo posto in classifica. Fuori classifica, ma con buone medie per sala, sono la nuova uscita "Motel Woodstock" di Ang Lee e "Pelham 123: ostaggi in metropolitana", alla quarta settimana. Nel totale incassi, con 7.453.870 si registra una lieve flessione del 14% sul weekend precedente e un meno 7,45% rispetto ad un anno fa.