Marcello Lippi parla del match con l'Irlanda. "E' stata una settimana buonissima, sono contento della squadra, purtroppo non abbiamo recuperato Marchisio, ma gli altri stanno tutti bene, pimpanti e vogliosi di fare una grande partita".
"Non ho mai detto di andare in Irlanda per un punto - aggiunge - si va per vincere in tutti i campi del mondo. Ci si deve aspettare dall'Irlanda folate offensive ma loro dovranno aspettarsi qualcosa da noi. Mi auguro di vedere un'Italia importante perché c'è una grande differenza tra qualificarci sabato o martedì. Il 4-2- 3-1? Cos'è il prefisso di Dublino?".
Prove di formazione. L'ultimo allenamento italiano si è diviso tra una parte atletica con serie di esercizi e scatti sotto la direzione del preparatore Gaudino, e una parte tecnico-tattica con la squadra dai fratini rosa (Zambrotta, Legrottaglie, Bocchetti, Gattuso, De Rossi, Pirlo, Pepe, Di Natale, Quagliarella e Piccini) contro le pettorine azzurre (Santon, Gamberini, Chiellini, Grosso, D'Agostino, Palombo, Camoranesi, Rossi, Iaquinta e Gilardino). Carte mischiate dunque. Poi il volo verso Dublino. All'arrivo gli azzurri hanno trovato un clima più autunnale: 13° e molta umidità. Subito c'è stato il sopralluogo al Croke Park. (Le probabili formazioni)
Giorgio Chiellini alla vigilia della partita con l'Irlanda si mostra sulla stessa lunghezza d'onda del ct Lippi. "E' importante centrare la qualificazione ora, non dobbiamo arrivare a giocarci tutto contro Cipro perché prima ci qualifichiamo e meglio prepariamo il Mondiale. Ci aspettiamo un'avversaria aggressiva, che pratica un gioco molto fisico. Noi all'andata abbiamo giocato con un uomo in meno per quasi tutta la partita e abbiamo sofferto. A Dublino dovremo stare attenti: l'Irlanda cercherà di servire le punte e proverà a sfruttare le sponde".
Il Trap. "Cassano con me ha segnato e fatto segnare, d'altra parte quando ero ct azzurro era chiaramente il giovane italiano più dotato". Anche se dichiara di voler "evitare di creare problemi a Lippi", Giovanni Trapattoni, sulla panchina dell'Irlanda, non rinuncia a punzecchiare il suo collega. "Certo, mi rendo conto che Lippi ha fatto altre scelte, ha creato un altro gruppo, e io non voglio interferire". A Dublino l'atmosfera è da grande evento. I verdi sognano di ripetere l'impresa del Mondiale '94, quando ci superarono 1-0 nella gara d'esordio. Croke Park ribollirà di 80mila tifosi.
Caso Cannavaro. L'ufficio di Procura Antidoping del Coni ha richiesto al Tribunale Nazionale l'archiviazione del procedimento d'indagine nei confronti di Fabio Cannavaro. Il capitano della nazionale era risultato positivo, dopo aver presentato una richiesta di esenzione per aver assunto un farmaco a base di cortisone (era stato punto da vespa). Il capo della Procura del Coni, Ettore Torri, si è riservato di chiedere provvedimenti per altri tesserati in base all'esito di ulteriori indagini.