Il Governo, in una nota di Palazzo Chigi, ha annunciato che nel Consiglio dei ministri di venerdì 9 ottobre verrà deliberata per sabato una giornata di lutto nazionale, in concomitanza con i funerali solenni per le vittime dell' alluvione di Messina, ai quali parteciperanno il capo dello Stato Napolitano, i presidenti di Senato e Camera, Schifafani e Fini, e il premier Berlusconi.
Nelle ultime ore erano montate le polemiche per la mancata, o comunque non tempestiva proclamazione del lutto nazionale, che aveva portato il sindaco Buzzanca a sfogare la propria amarezza in proche parole: "Non siamo figli di un Dio minore".
Il Governo stanzierà giovedì i primi 20 milioni di euro per fronteggiare l'emergenza alluvione a Messina. Lo ha annuciato il sottosegretario alla Protezione civile Guido Bertolaso, nell'informativa alla Camera.
La somma si aggiunge agli altri 20 stanziati dalla Regione Sicilia. L'ordinanza nomina il presidente della Regione commissario per l'emergenza. Mentre si continua a scavare,il bilancio è fermo a 25 vittime accertate e 10 dispersi. Ma "non si può escludere - ha detto Bertolaso - qualche cittadino extracomunitario non segnalato". Ha poi denunciato lamancanza di una politica di messa in sicurezza sul territorio.