Ama descriversi come una donna semplice e una mamma come tante (ha due figli avuti da due matrimoni), da sempre in lite con la bilancia. Kate Winslet alla vigilia della cerimonia dell’Oscar del 2009 dichiarava: ''Se voglio un Oscar? Sarebbe davvero ora visto che sono alla sesta nomination''. E l’ora è arrivata per l’attrice britannica: ha vinto l’ambita statuetta come attrice non protagonista per la sua interpretazione di un'ex guardia nazista nella Germania post bellica in The Reader di Stephen Daldry.
Un mese prima, l'11 gennaio, l’attrice divenne il terzo performer della storia dei Golden Globe ad aggiudicarsi il premio in due diverse categorie nello stesso anno: "miglior attrice protagonista" per Revolutionary Road e "miglior attrice non protagonista" per The Reader. Prima di lei erano riusciti nell'impresa soltanto Sigourney Weaver nel 1989 e Joan Plowright nel 1993.
Proprio in Revolutionary Road si è riformata una delle coppie cinematografiche più celebrate della storia di Hollywood: Kate Winslet e Leonardo Di Caprio riuniti dai tempi di Titanic, era il 1997.
''Sembra che le storie d'amore fra me e Leo non possano avere mai un finale felice'', ha scherzato Kate Winslet in una lunga intervista a un settimanale, nella quale ha spiegato la formula di un'amicizia ormai decennale: ''Leonardo è la persona più simpatica che abbia mai conosciuto, nessuno mi fa ridere quanto lui e la cosa strana è che sono solo io a pensarla così”.
Kate Winslet ricorda ancora con una punta di paura il successo cascatole addosso con Titanic: ''Prima del film ero una giovane attrice di belle speranze e poco conosciuta. Con Titanic c'è stata una specie di terremoto, una valanga che mi ha travolta all'improvviso e la verità è che non ero preparata”.
Kate Winslet nasce il 5 ottobre 1975 a Reading, in Inghilterra, da una coppia di attori di teatro, proprio per la passione della sua famiglia si avvicina alla recitazione. A 11 anni dopo le iniziali riserve del padre, entra a far parte di una scuola di drammaturgia, studiando recitazione e apparendo nei suoi primi spettacoli teatrali. Tramite l'agenzia della scuola, Kate si reca ai provini per un film di Peter Jackson, Creature del cielo, da girare per 11 mesi in Nuova Zelanda. Nel 1995 Creature del cielo esce nei cinema e viene anche presentato al Festival di Venezia (vincendo il Leone d'argento) e al Toronto Film Festival, dove la Winslet e la Lynskey vincono anche un premio speciale.
Da quel momento parte la sua carriera come attrice cinematografia. È stata la più giovane attrice di sempre (all’età di soli 22 anni) ad aver ricevuto 2 candidature agli Oscar. Nel 2005 ha girato una pubblicità per una famosa carta di credito. Nello spot passeggiava per Londra e faceva riferimento a tutti gli eventi che sono accaduti ai principali personaggi da lei interpretati nell’arco della sua carriera cinematografica.
Come - ad esempio - l’essere finita in prigione per omicidio (Creature del cielo), l’essere rimasta senza un soldo in tasca e col cuore spezzato per amore non ricambiato (Ragione e sentimento), l’aver rischiato di annegare nell’oceano (Titanic), l’aver perso la memoria (Iris - Un amore vero e Se mi lasci ti cancello), e infine, l’essere stata nell’Isola che non c’è (Neverland – Un sogno per la vita).
>>> Guarda la fotogallery
Il 5 ottobre nella storia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
1690: Viene fondata l'Accademia dell'Arcadia | 1922: Nasce Ciccio Ingrassia | 1947: Il presidente Harry Truman tiene il primo discorso televisivo dalla Casa Bianca | 1962: Esce il primo singolo a 45 giri dei Beatles, Love Me Do |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.