E' atterrato a Praga l'aereo con a bordo Benedetto XVI che sarà in visita nella Repubblica Ceca per tre giorni. All'aeroporto di Stara Ruzyne lo aspettavano il presidente ceco Vaclav Klaus e i rappresentanti della Chiesa cattolica e del governo.
Dalla crisi bisogna uscire con "un sen- so di responsabilità più forte del senso del profitto", ha detto il Pontefice sull'aereo ai giornalisti. Poi ha voluto rendere omaggio all'ex presidente ceco Vaclav Havel che ha lottato contro la dittatura del comunismo.
A Ciampino, l'incontro con Berlusconi
Il presidente del Consiglio, Berlusconi, è giunto questa mattina all'aeroporto di Ciampino, proveniente da Pittsburgh, dove aveva partecipato ai lavori del G20, proprio per salutare il Papa.
Il pontefice e il premier si sono incontrati nella saletta vip del 31° Stormo dell'aeronautica militare dell'aeroporto, presenti il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Letta, e il Cardinal Bertone. Berlusconi ha avuto anche un colloquio di 15 minuti con il segretario di Stato della Santa Sede. Poi ha accompagnato il Pontefice e la delegazione vaticana fin vicino la scaletta dell'aereo.
Incontro su temi internazionali
I temi della politica internazionale e, in particolare, gli esiti del vertice di Pittsburgh, sono stati al centro del breve colloquio tra il Papa e il premier. Lo ha riferito il portavoce vaticano, padre Lombardi, precisando che nei circa dieci minuti di colloquio non si è parlato dei temi di politica italiana.
Questo incontro, ha spiegato inoltre padre Lombardi, era stato definito ieri sera tra Vaticano e Palazzo Chigi. Infatti il velivolo del premier, inizialmente atteso a Milano, ha fatto una piccola deviazione su Roma per consentire al presidente del Consiglio di giungere in tempo per salutare il Papa.