di Luigi del Giudice
Un nuovo design, nuove dotazioni tecniche, nuovi allestimenti interni: è il nuovo Piaggio Porter Maxxi, un’evoluzione tecnico-stilistica della gamma Porter. Quattro ruote e tre/quattro posti, più che un veicolo commerciale sembra una piccola automobile ben rifinita. Specialmente, poi, se si sale sulla “Carrozzella”, una sorta di vettura scoperta molto adatta nell’estate nelle località marine, che riesce a dare veramente la piacevolezza della guida. Eppure, è un veicolo commerciale molto adatto per il lavoro che si muove con grande agilità di manovra nel traffico urbano. La maneggevolezza, infatti, è straordinaria, come la sua capacità di grande trasformista. Da camioncino a elegante automobile.
Le numerose versioni
Il “Maxxi” è veramente poliedrico: auto scoperta, pulmino, camioncino, disponibile con pianale fisso, ribaltabile lungo e corto, con fondo completamente piatto e con tre sponde laterali apribili per facilitare il carico. Può avere un allestimento con una gru, o una vasca per il trasporto della nettezza urbana. Fino al modello spargineve e spargisale. E la capacità di carico è tutt’altro che trascurabile, 1.100 chilogrammi. Il Maxxi è anche gradevole per la sua linea rinnovata dalle dimensioni compatte che lo rendono agile e maneggevole. Ha un aspetto aggressivo con i fari integrati nella carrozzeria. Quanto all’interno, è stato ridisegnato completamente, tenendo presente che chi vi lavora passa tanto tempo nella cabina. Nuovi anche il posto di guida, con tessuti nuovi e la strumentazione con uno sguardo al futuro. Ci sono comodi portaoggetti, la predisposizione per l’autoradio e il navigatore satellitare. Insomma, offre un’abitabilità impensabile qualche anno fa. Per i clienti più esigenti c’è, poi, un allestimento extra, che dispone di alzacristalli elettrici, antifurto e chiusura centralizzata.
Il Maxxi è ecologico
Sulla scia della strategia Piaggio di rispetto e attenzione all’ambiente, il Maxxi è equipaggiato con l’innovativa motorizzazione Eco-power, bi-fuel a doppia alimentazione, a benzina e a Gpl con l’iniezione sequenziale fasata a controllo elettronico, che affianca la tradizionale alimentazione a benzina 1.3, 16 valvole, Euro 4, che ottimizza bene le performances in condizioni massimo carico. E’ economico e costa abbastanza poco.
Chi è Piaggio