a cura di Sandro Calice e Juana San EmeterioBAARIA
di Giuseppe Tornatore, Italia 2009 (Medusa)
Francesco Scianna, Margareth Madè, Nicole Grimaudo, Angela Molina, Lina Sastri, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Gaetano Aronica, Alfio Sorbello, Luigi Lo Cascio, Nino Frassica, Raoul Bova, Enrico Lo Verso, Michele Placido, Vincenzo Salemme, Monica Bellucci, Giorgio Faletti, Leo Gullotta, Beppe Fiorello, Aldo Baglio, Gabriele Lavia, Laura Chiatti.
“Baarìa” è un film potente, un’epopea dei sentimenti, un omaggio e un richiamo alla memoria e alla passione civile. E’ il mondo guardato dalla periferia, dalla provincia, convinti però di esserne al centro, come dice lo stesso Tornatore: “Perché dalla provincia il mondo lo vedi ridotto ai minimi termini e dunque più nitido nella scelta tra l’essere e l’apparire, i sogni e le delusioni, il bene e il male”. Ma soprattutto, “Baarìa” è cinema che sa di Cinema.
>>>Leggi la recensione
>>>Guarda il trailerLA RAGAZZA CHE GIOCAVA CON IL FUOCO
di Daniel Alfredson, Svezia 2009 (Bim Distribuzione)
Michael Nyqvist, Noomi Rapace, Lena Endre, Georgi Staykov, Per Oscarsson, Sofia Ledarp, Annika Hallin, Hans Alfredson.
Torna Lisbeth Salander,”La ragazza che giocava con il fuoco” e si prende la scena nel secondo film tratto dall'omonimo romanzo di Stieg Larsson. È lei, la giovane hacker, "così competente e al tempo stesso così socialmente difficile”, la vera protagonista di questo nuovo episodio della Millennium Trilogy che tanto ha appassionato i lettori.
>>>Leggi la recensione
>>>Guarda il trailer
DISTRICT 9
di Neil Blomkamp, Usa 2009 (Sony Pictures)
Sharlto Copley, David James, Jason Cope, Vanessa Haywood
Lo sappiamo, quando arriveranno gli alieni potranno accadere due cose: la guerra o una nuova era di progresso e pace. O no? Johannesburg, oggi. Circa vent’anni fa un’enorme astronave aliena si è fermata sopra la città. Per tre mesi gli umani hanno aspettato, poi sono entrati. E hanno trovato l’impensabile: oltre un milione di alieni, dall’aspetto simile a crostacei, sporchi, denutriti, malati, indifesi. Vengono messi momentaneamente in una zona alla periferia della città, il Distretto 9. Ma quella sistemazione diventa la loro casa per 20 anni e oggi, che sono più di due milioni, il governo ha deciso che devono andarsene.
>>>Leggi la recensione
>>>Guarda il trailer
BANDSLAM – HIGH SCHOOL BAND
di Todd Graf, Usa 2009 (Eagle Pictures)
Gaelan Connell, Vanessa Anne Hudgens, Lisa Kudrow, Alyson Michalka, Charlie Saxton, Tim Jo, Scott Porter, David Bowie.
Will Burton (Gaelan Connell) è un giovane introverso e sognatore con la testa piena di musica. Quando sua madre Karen (Lisa Kudrow) ottiene un nuovo lavoro nel New Jersey, Will è costretto a cambiare città e scuola. Nel nuovo liceo tutto sembra uguale tranne il fatto che il rock'n roll domina. Will finisce per fare amicizia con Sam (Vanessa Hudgens), una outsider come lui. Con loro grande sorpresa, un giorno la ragazza più popolare della scuola, Charlotte (Aly Michalka) recluta entrambi per formare una band e partecipare al "Bandslam", un’ambita competizione musicale di band.
>>>Guarda il trailer
G-FORCE: SUPERSPIE IN MISSIONE
di Hoyt Yeatman, Usa 2009 (Walt Disney)
Un'avventura comica sull'ultima evoluzione di un programma segreto del governo per addestrare gli animali e farli diventare delle spie. Dotati di un equipaggiamento ultratecnologico, questi addestratissimi porcellini d'India scoprono che il destino del mondo è nelle loro zampe. A essere scelti per la G-Force sono i porcellini d'India Darwin (che ha la voce di Sam Rockwell), il leader della squadra che fa di tutto per raggiungere i suoi scopi; Blaster (Tracy Morgan), un'eccessiva esperta in armi con un atteggiamento deciso e una predilezione per le cose estreme; e Juarez (Penelope Cruz), una sexy specialista di arti marziali; oltre all'esperta in riconoscimenti, la mosca Mooch, e una talpa col nasone, Speckles (Nicolas Cage), lo specialista informatico.
IL SILENZIO PRIMA DELLA MUSICA
di Eric Daniel Metzgar, Usa 2009 (50Notturno)
Nell’agosto 2004, Jason Crigler, uno dei più gettonati chitarristi di New York, è vittima di un’emorragia cerebrale durante un concerto a Manhattan. Quella notte in ospedale i dottori sono lapidari: “Se supera la notte non resterà molto di lui”. La moglie di Jason, Monica, a quel tempo incinta, resta di ghiaccio. I giorni passano e la famiglia di Jason è costretta a fare i conti con la nuova oscura realtà. Ma a dispetto di una disperazione senza uscita, i Crigler prendono una decisione: Jason guarirà completamente. Questa è la storia della sua rinascita. Vincitore della sezione Extra del Festival Internazionale del film di Roma.
>>>Guarda il trailerEVA E ADAMO
di Vittorio Moroni, Italia 2009 (50Notturno)
Erika ha 76 anni, è benestante, istruita, passionale. Durante una vacanza ha conosciuto Moussà, senegalese di 35 anni, che è diventato suo marito. Il terzo. Deborah ha 20 anni, lo sguardo selvatico e un corpo da pin up. A 14 anni è scappata di casa e oggi sopravvive spogliandosi in diretta tv, a Filippo, il suo ragazzo, dice di fare la modella. Veronica ha 35 anni, ha conosciuto suo marito Alberto a Lourdes quando la malattia lo costringeva già su una sedia a rotelle. Ed era inesorabilmente destinata a peggiorare...
>>>Guarda il trailer