11:00 SALA GRANDE
CONTROCAMPO ITALIANO
NEGLI OCCHI di Francesco Del Grosso, Daniele Anzellotti (Italia, 75', v.o. italiano/francese s/t inglese/italiano)
14:30 SALA GRANDE
LEONE D’ORO
TOY STORY 3D di John Lasseter (Usa, 80’, v.o. inglese s/t italiano)
16:30 SALA GRANDE
CERIMONIA DI PREMIAZIONE LEONE D’ORO ALLA CARRIERA
a seguire
LEONE D’ORO
TOY STORY 2 3D di John Lasseter, Lee Unkrich, Ash Brannon (Usa, 94’, v.o. inglese s/t italiano)
19:45 SALA GRANDE
VENEZIA 66
WHITE MATERIAL di Claire Denis (Francia, 100', v.o. francese, s/t italiano/inglese) con Isabelle Huppert, Nicolas Duvauchelle, Isaach De Bankolé
22:00 SALA GRANDE
VENEZIA 66
CAPITALISM: A LOVE STORY di Michael Moore (Usa 120', v.o. inglese s/t italiano)
13:45 PALABIENNALE VENEZIA 66 MY SON, MY SON, WHAT HAVE YE DONE? di Werner Herzog (Usa, Germania, 90', v.o. inglese s/t italiano) con Michael Shannon, Willem Dafoe, Chloë Sevigny
15:45 PALABIENNALE
ORIZZONTI
IO SONO L’AMOREdi Luca Guadagnino (Italia, 120’, v.o. italiano s/t inglese) con Tilda Swinton, Edoardo Gabbriellini, Alba Rohrwacher, Pippo Delbono
18:30 PALABIENNALE
ORIZZONTI
WOMEN CENGJING DE WUCHANZHE (ONCE UPON A TIME PROLETARIAN: 12 TALES OF A COUNTRY) di Xiaolu Guo (Cina, 76', v.o. cinese s/t inglese/italiano)
20:30 PALABIENNALE
VENEZIA 66
WHITE MATERIAL di Claire Denis (Francia, 100', v.o francese, s/t italiano/inglese) con Isabelle Huppert, Nicolas Duvauchelle, Isaach De Bankolé
a seguire
VENEZIA 66
CAPITALISM: A LOVE STORY di Michael Moore (Usa, 120', v.o. inglese s/t italiano)
17:15 SALA DARSENA
ORIZZONTI
INSOLAÇÃO di Felipe Hirsch, Daniela Thomas (Brasile, 100', v.o. portoghese s/t italiano/inglese) con Paulo José, Simone Spoladore, Leonardo Medeiros
21:30 SALA DARSENA
ORIZZONTI
CHOI VOI (ADRIFT) di Bui Thac Chuyen (Vietnam, 110', v.o vietnamita s/t italiano/inglese) con Hai Yen Do, Linh-Dan Pham, Duy Khoa Nguyen, Jonny Tri Nguyen, Nhu Quynh Nguyen
11:30 SALA PERLA
LEONE D'ORO
UP di Pete Docter, Bob Peterson (Usa, 96', v.o. inglese s/t italiano)
14:30 SALA PERLA
ORIZZONTI
HUGO EN AFRIQUE di Stefano Knuchel (Svizzera,91', v.o. francese s/t italiano)
16:30 SALA PERLA
RETROSPETTIVA
GALILEO (1968) di Liliana Cavani (Italia, 91', v.o. italiano s/t inglese) con Cyril Cusack, Gheorghi Koldjancev, Giulio Brogi
21:00 SALA PERLA
LEONE D’ORO
FINDING NEMO di Andrew Stenton, Lee Unkrich (Usa, 104', v.o. inglese s/t italiano)
a seguire
LEONE D’ORO
THE INCREDIBLES di Brad Bird (Usa, 122', v.o. inglese s/t italiano)
11:00 SALA PERLA 2
GIORNATE DEGLI AUTORI
GORDOS di Daniel Sanchez Arevalo (Spagna, 120', v.o. spagnolo s/t inglese/ italiano) con Antonio De La Torre, Raùl Arévalo
14:00 SALA PERLA 2
SETTIMANA DELLA CRITICA
GOOD MORNING AMAN di Claudio Noce (Italia, 103', v.o. italiano, s/t inglese) con Valerio Mastandrea, Said Sabrie, Anita Caprioli
17:30 SALA PERLA 2
GIORNATE DEGLI AUTORI
TEAT BEAT OF SEX – EP. HAIR di Signe Baumane (Lettonia, Italia , 2’, v.o. inglese s/t italiano) a seguire GIORNATE DEGLI AUTORI DI ME COSA NE SAI – INCHIESTA SU UN GRANDE MISTERO ITALIANO di Valerio Jalongo (Italia, 78', v.o. italiano s/t inglese)
14:30 SALA VOLPI
RETROSPETTIVA
CASA RICORDI (1954) di Carmine Gallone (Italia, 122', v.o. italiano s/t inglese)
17:15 SALA VOLPI
RETROSPETTIVA
MORTE DI UN AMICO (1960) di Franco Rossi (Italia, 86', v.o. italiano s/t inglese ) con Gianni Garko, Spiros Focas, Didi Perego, Angela Luce
20:00 SALA VOLPI
CONTROCAMPO ITALIANO
SPUTNIK 5 di Susanna Nicchiarelli (Italia, 9', v.o. linguaggio degli animali s/t italiano/ inglese)
a seguire
CONTROCAMPO ITALIANO
COSMONAUTA di Susanna Nicchiarelli (Italia, 87', v.o. italiano/russo s/t inglese/ italiano)
22:00 SALA VOLPI
ORIZZONTI
INSOLAÇÃO di Felipe Hirsch, Daniela Thomas (Brasile, 100', v.o. portoghese s/t italiano/inglese) con Paulo José, Simone Spoladore, Leonardo Medeiros