Sconfitto il virus dell'influenza A dal 24enne di Parma ricoverato al San Gerardo di Monza. La notizia è stata anticipata all'Ansa dall'assessore alla Sanità della Lombardia.
"Il virus è scomparso dal suo organismo, è stato battuto", ha detto.
Tuttavia il giovane resta affetto da un'infezione polmonare, che i medici sono però fiduciosi di poter curare agevolmente. La sua situazione, prosegue l'assessore, è stabile. "Il ragazzo rimane sottoposto a ventilazione assistita e a protezione renale".
"La pandemia non è grave, il virus è un mese più lento del previsto": è quanto hadetto il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio al termine della riunione del comitato di crisi sull'influenza A.
Il picco della diffusione del virus - ha spiegato- si avrà tra il 18 dicembre ed il 18 gennaio con un mumero di circa 1,5-3 milioni di persone per 15 giorni di malattia. I vaccini saranno disponibili entro il 15 novembre, forse anche prima, con un piano per le regioni. Per le scuole si può ipotizzare la chiusura mirata. "Secondo stime- ha aggiunto- questo tipo di vaccinazione dovrebbe sradicare la pandemia entro aprile.
"Faremo spot in tv e sui giornali per stare di pari passo rispetto a quello che sarà l'unità di crisi. Ogni 15 giorni verificheremo se e come le fasce della popolazione siano state informate".
Lo ha annunciato il sottosegretario alla Presidenza, Bonaiuti, alla conferenza stampa al ministero della Salute seguita all'unità di crisi. Il piano di comunicazione sarà coordinato dallo stesso Bonaiuti.
Napoli, stazionarie le condizioni del 51enne. Migliorano i due giovani al Cotugno
Le condizioni sono stazionarie - dice il direttore sanitario del nosocomio Cosimo Maiorino - e considerando la gravità della situazione,con la cautela che la situazione impone, il quadro è buono perchè la risposta alla terapia farmacologica è stata buona". L'uomo, del quartiere di Secondigliano, vive con la madre, e a causa delle sue condizioni di salute non ha mai fatto viaggi,per cui presumibilmente ha contratto l'infezione in qualche degenza ospedaliera legata alle gravi patologie di cui soffre.
Gli altri due pazienti affetti da virus dell'influenza A H1N1 ricoverati al "Cotugno",non hanno più la febbre.