La Roma presenta Ranieri

In corso la conferenza stampa d

E' in corso la conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico della Roma. Con le dimissioni di Luciano Spalletti, dopo più di 4 stagioni la squadra giallorossa chiude un ciclo. L'arrivo di Claudio Ranieri, ex tecnico della Juventus, segna il ritorno di un 'romano doc' sulla panchina giallorossa, 13 anni dopo l'addio di 'Carletto' Mazzone. Nato nel quartiere San Saba 58 anni fa, Ranieri e' stato anche un giocatore della Roma. Dopo aver fatto tutta la trafila nelle giovanili giallorosse, il 4 novembre del 1973 Manlio Scopigno lo fece esordire in prima squadra.

La carriera del Ranieri allenatore comincia nella stagione 1986-87 alla guida del Vigor Lamezia nel campionato interregionale. Nel 1988 approda sulla panchina del Cagliari, che in tre anni trascina dalla Serie C alla Serie A. Dopo due buone stagioni al Napoli, in cui porta i partenopei in Europa, per Ranieri arriva la consacrazione sulla panchina della Fiorentina, dove ottiene tra l'altro i primi trofei: una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana.

Nel 1997 lascia Firenze e inizia la sua esperienza all'estero che dura 8 anni, facendolo diventare l'allenatore italiano con piu' stagioni all'attivo lontano dal nostro campionato. Per due stagioni Ranieri guida il Valencia, dove nel 1999 conquista una Coppa del Re. Dopo la parentesi sfortunata all'Atletico Madrid, Ranieri nel 2000 lascia la Spagna per trasferirsi in Premier League, dove per 4 stagioni siede sulla panchina del Chelsea. Come allenatore dei Blues, Ranieri nel 2003-2004 raggiunge la semifinale di Champions League e il secondo posto in campionato.

Per la nuova proprieta' di Roman Abramovich pero' non e' sufficiente. Cosi' nel 2004-2005 ritorna ad allenare il Valencia, trovando anche il tempo di vincere una Supercoppa Europea. Dopo tanti anni passati lontano da casa, Ranieri nel 2007 fa ritorno in Italia. Prende in corsa un Parma che sembrava spacciato e lo conduce fino alla salvezza. Nell'estate dello stesso anno prende il posto di Didier Deschamps alla guida della neopromossa Juventus.

Per Ranieri il primo anno sulla panchina bianconera e' piu' che positivo. Ottiene un ottimo terzo posto e riporta la 'Vecchia Signora' nell'Europa che conta. L'anno seguente le aspettative aumentano e la situazione si complica. Dopo una serie di risultati negativi in campionato, il 18 maggio scorso viene esonerato dalla Juve a due giornate dal termine. Per Ranieri la Roma ora rappresenta una possibilita' di riscatto. Per uno che ha fama di combattente, alla guida della squadra per cui ha sempre tifato, gli stimoli di certo non mancheranno.