Enzo Marco Biagi nasce a Pianaccio di Lizzano in Belvedere, in provincia di Bologna, il 9 agosto del 1920.
E' stato un maestro che ha avuto il dono, scrivendo, di divertire e far riflettere. Considerato come giornalista televisivo, non aveva rivali. Certo è stato il più grande.
Le sue ricette, i suoi insegnamenti erano semplici. “Per fare buona televisione- diceva- basta una faccia, una telecamera”.
Muore a Milano il 6 novembre del 2007.
Proponiamo in questo spazio una serie di immagini che raccontano la sua carriera e il video dell'intervista esclusiva ad Alì Agca.
Guarda la fotogallery (da Rai Teche)
L'intervista ad Alì Agca (da Rai Teche)
Il 9 agosto nella storia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
1945: La bomba atomica viene sganciata su Nagasaki: 40mila morti subito, altri 40mila per le radiazioni | 1962: Muore Hermann Hesse, scrittore e poeta tedesco | 1969: Sharon Tate, incinta all'ottavo mese, viene uccisa, con altre 4 persone, dalla setta di Charles Manson | 1979: Vasco Rossi alla "Bussola Domani" di Viareggio canta per la prima volta "Alba chiara" |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.