Alla vigilia del G8 dell'Aquila, in una lettera al premier Berlusconi, il Papa chiede ai leader mondiali di "ascoltare la voce dell'Africa e dei Paesi meno sviluppati economicamente" e di "mantenere e potenziare l'aiuto allo sviluppo, soprattutto quello rivolto a valorizzare la risorsa umana".
Le misure anticrisi saranno efficaci solo se avranno "una valenza etica", spiega Benedetto XVI, che giudica inoltre "significativa" la scelta di ospitare il G8 all'Aquila. Uno degli obiettivi del vertice, aggiunge, dovrà essere "di assicurare e creare posti di lavoro a tutti". E' "doveroso riformare l'architettura finanziaria internazionale".